• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Centro America si svela al Palazzo delle Esposizioni

Viviana Lucca by Viviana Lucca
18 Novembre 2010
in Senza categoria
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Teotihuacan, la città degli Dei – Per la prima volta, la civiltà precolombiana cresciuta in questo centro-capitale dell’attuale Messico viene presentata al pubblico. Il popolo che visse tra il II secolo a.C e il VII secolo d.C cammina tra le sale del museo, mostrando gli aspetti principali della comunità, la sua arte, i suoi lati oscuri. Gli antenati degli Aztechi, che scelsero la città di Teotihuacan ovvero “Il luogo degli Dei” o “Luogo dove gli Uomini divengono Dei”, arrivarono a coprire quasi tutta l’area dell’odierno Messico e raggiunsero le dimensioni di 150.000 abitanti.
Le 7 gallerie allestite dal Palazzo delle Esposizioni raccolgono diversi momenti della vita di Teotihuacan: dall’architettura alla politica, dai rapporti con le altre popolazioni fino alla religione e ai sacrifici umani per placare la sete degli Dei.
Maschere, altari, statuette, pietre preziose, divinità, animali, ceramiche. I 400 bellissimi e grandiosi pezzi, inseriti in cornici di luci e suoni, immergono il visitatore in un mondo altro, antico e mitico. I reperti unici e messi in mostra per la prima volta costituiscono un’occasione che merita di essere vissuta. Resterà aperta fino al 27 febbraio.
Carlos Amorales Remix – L’artista di Città del Messico accoglie e stupisce il pubblico con un’invasione di farfalle, di uccelli incollati alle pareti delle sale e 751 frammenti appesi. Il visitatore resta stordito e impressionato dalle forme che lo sovrastano, colto da un senso di bellezza quando entra in esse. “Drifting Star” [Stella alla deriva], “Black Cloud” [Nuvola near] e “Why fear the future” [Perchè temere il futuro] sono alcune delle opere che provengono da “Archivo lìquido”, la raccolta digitale di immagini create dall’artista e messa a disposizione di chiunque voglia interpretare i suoi lavori. Visitabile fino al 27 febbraio.
Immagini di una rivoluzione – La poderosa Rivoluzione messicana durata 10 anni, dal 1910 al 1920, si racconta attraverso 179 fotografie in bianco e nero. I fotografi hanno immortalato istanti quotidiani, scene di lotta e grandi protagonisti del tempo: Emiliano Zapata, Pascual Orozco e Pancho Villa. Le immagini, in mostra fino al 10 gennaio, sono una testimonianza viva, che può far pensare alle condizioni socio-economiche contemporanee. Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post

NASCE IL PRIMO COORDINAMENTO DI API A COLLEFERRO

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.