• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

MONTESACRO IN FESTA: TRIPUDIO DI SAPORI TIPICI

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2010
in Senza categoria
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tra pioggia e maltempo non mancano i sorrisi. Al via la più grande kermesse del prodotto tipico per Roma nord-est.


Dolcissimo miele e formaggi saporiti, olio e tartufi, pasticci e prelibatezze da far invidia ai migliori chef.
I sapori tipici del cuore dell’Italia con l’aggiunta di Calabria e isole hanno reso accattivante e ricca di gusto l’esposizione dei prodotti locali.
Tutto questo in mostra fino all’8 dicembre a Roma Montesacro, presso l’antico ponte Nomentano, proprio lì dove passò Carlo Magno al cospetto di Papa Leone III, evento che ricelebrato proprio nel corso di questa kermesse.
Le aziende che hanno presentato le proprie creazioni sono state diverse. Un punto a sfavore? Il freddo che, insieme alla pioggia, ha reso la Pinetina di Montesacro un po’ difficile da percorrere e ha rallentato le manifestazioni in programma. Tuttavia, assaggini di quasi tutti i prodotti esposti, spiegazioni, sorrisi e gentilezze non si sono fatti mancare e hanno scaldato l’atmosfera.
Le ditte presenti alla manifestazione sono: Norcineria Felici, L’isola del formaggio di Sergio Pitzalis, La Pecorella di Amici Giulio, La perla del Lazio, La Comunità montana dei Monti Lepini, Azienda zootecnica De Santis Angelo e Papili Orietta, api&api di Simone Fongoli , Azienda agraria Cristina Loretucci, Vitivinicola Buttarelli di Flavio Buttarelli e Maurizio Marcucci, Pietra Pinta di Cesare Ferretti, Azienda Olivicola di Pietro Venturini, Katia Locurcio per l’agriturismo Il Cavallino di Montebuono, Teo Casarecci, rappresentante della Calabria e delle sue sfiziosità, Gianni Floris del ristorante “Il Carpaccio”.
Rievocazione rinviata all’ Immacolata. Il tutto a cura dell’ associazione “Il Carro”, la cui missione è fare cultura ed educare divertendo. L’associazione vuole valorizzare il territorio, soprattutto gli angoli meno conosciuti, dal punto di vista artistico, storico e culturale. Attraverso una comunicazione chiara e leggera, come ad esempio rievocazioni storiche per gli adulti, spettacoli di clown per i bambini o letture in greco e latino in luoghi archeologici, il gruppo intende diffondere conoscenza a tutti. “Il Carro” svolge la propria attività a livello nazionale e internazionale, collaborando con Soprintendenza Archeologica, Italia Nostra, WWF e CRI. La peculiarità dell’associazione è precisamente quella di unire il teatro con i beni culturali e ambientali. Sull’affascinante ponte Nomentano, il gruppo darà vita alla Passeggiata di Carlo Magno, con musiche antiche, costumi del tempo, cavalli e cavalieri. Dino Ruggiero, il presidente de “Il Carro dei Comici”, ha detto di essere “un po’ triste per il brutto tempo sfavorevole alla messa in scena, ma tanto una cosa è sicura: Carlo Magno – qui – ci è passato lo stesso”. Viviana Lucca

Redazione

Redazione

Next Post

"ArdiM"-ONLUS: il volto umano di Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.