• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

CARTA SPESIV

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2010
in Senza categoria
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Luigi MilanesiL’iniziativa nasce dalla difficoltà di mettere insieme il pranzo con la cena.
O meglio dalla difficoltà di mettere insieme una vita lavorativa con la pensione.
Nasce dalla constatazione che l’attuale generazione e le prossime due o tre generazioni produrranno una ricchezza che non assicurerà gli attuali livelli di benessere.
I risultati saranno devastanti nei settori della salute, dell’istruzione, lavoro.
Il settore pensionistico, il lavoro, la sanità, la scuola già oggi sono in evidente cortocircuito, con il risultato che la classe media del nostro paese vedrà un rilevante impoverimento individuale e una decisa contrazione delle proprie opportunità.
Il meccanismo tende ad involvere in una degenerazione sociale rilevante, un dato per tutti: cosa faranno i milioni di nostri concittadini che attualmente lavorano con i CO.CO.PRO. al momento della pensione?
La politica ci ha completamente abbandonati, in taluni casi, semplicemente rimuovendo i problemi.
Naturalmente nelle more di una mancanza della politica si fanno avanti i furbetti che contrabbandano la flessibilità con la precarietà, la diminuzione dei posti letto negli ospedali con il libero mercato, etc..
Sarà strano ma quando si deve costruire un asilo non ci sono mai i fondi, ma se si devono prestare milioni di euro alla Grecia (?) i soldi escono fuori.
Se però proviamo ad introdurre nel nostro modello economico maggiori elementi di solidarietà, molto probabilmente l’impatto di questa situazione nella vita quotidiana potrebbe essere sensibilmente ridimensionato.
Andare in vacanza costa troppo, un amico può mettere a disposizione una casa al mare a prezzo ragionevole.
Le cure dal dentista sono onerose, un amico dentista può applicare uno sconto.
Le ripetizioni a mio figlio sono molto costose, un amico insegnante può farle a poco prezzo.
Una rete di solidarietà che aiuti a vivere.
Ecco che nasce l’idea di una carta, assolutamente gratuita, che possa legare nostri amici che per lavoro erogano beni e servizi con gli altri nostri amici, fornendo vantaggi attraverso sconti sui prezzi applicati.
Non è una carta sconti o a punti dove ogni € 5.000,00 spesi si vincono sei forchettine in acciaio inox.
E’ il tentativo da amico ad amico, da fratello a fratello di recuperare una economia vissuta con al centro l’uomo che vede nella condivisione dei bisogni il punto di partenza del modello di società che vogliamo costruire.
http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=135596296451042
Luigi Milanesi


I FATTI DEL GIORNO SU:la Repubblica il Corriere della Sera El pais Le Monde
RADIO: RadioItalia
TELEVISIONE: la Repubblica TV

Redazione

Redazione

Next Post
Venezia: Adolf Gottlieb in mostra alla Fondazione Peggy Guggenheim

Venezia: Adolf Gottlieb in mostra alla Fondazione Peggy Guggenheim


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.