• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Non è un’Africa per pensionati

Redazione by Redazione
15 Dicembre 2010
in Senza categoria
0
Non è un’Africa per pensionati
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il primo rapporto dell’Ufficio internazionale del lavoro (Ilo) sulla sicurezza sociale nel mondo evidenzia i gravi ritardi del sud del mondo, e in particolare dell’Africa sub-sahariana, su pensioni, contributi previdenziali e assicurazione contro gli infortuni.
http://www.nigrizia.it/sito/notizie_pagina.aspx?Id=10301&IdModule=1

 
«Nei paesi ad alto reddito, il 75% della popolazione dai 65 anni in su riceve una qualche forma di pensione, mentre nei paesi a basso reddito meno del 20% delle persone anziane gode di prestazioni pensionistiche».

E ancora: «Nel mondo, circa il 40% della popolazione in età lavorativa è coperto per legge da contributi pensionistici. Nell’America del Nord e in Europa, la percentuale equivale quasi al doppio di questa cifra, mentre in Africa meno di un terzo della popolazione in età lavorativa è coperta, almeno legalmente. La copertura effettiva è di gran lunga inferiore alla copertura legale. Nell’Africa sub-sahariana solo il 5% della popolazione in età lavorativa è effettivamente coperta da contributi pensionistici, mentre questa percentuale è pari al 20% in Asia, Medio Oriente e Nord Africa».

Sono informazioni contenute nel primo rapporto dell’Ufficio internazionale del lavoro (Ilo) sulla sicurezza sociale nel mondo. Il rapporto World Social Security Report 2010-2011: Providing coverage in times of crisis and beyond (“Rapporto 2010-2011 sulla sicurezza sociale nel mondo: garantire una copertura sociale in tempo di crisi e oltre”), il primo di una serie di rapporti che saranno pubblicati ogni due anni, analizza i divari nell’accesso ai programmi di sicurezza sociale riguardanti le cure mediche, le pensioni, l’assistenza sociale e le indennità di disoccupazione. Inoltre, lo studio rileva che nel mondo la maggior parte delle persone in età lavorativa, insieme alle loro famiglie, non gode di un accesso effettivo a sistemi di protezione sociale universali.

Lo studio mette anche in evidenza che «meno del 30% della popolazione mondiale in età lavorativa è coperta per legge da un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Tuttavia, esistono grandi differenze a livello regionale in termini di copertura legale». E inoltre che «nei paesi a basso reddito, nelle aree rurali non più del 35% delle donne ha accesso a dei servizi sanitari professionali, mentre nelle aree urbane il tasso di accesso raggiunge circa il 70%. Tuttavia, si tratta comunque di oltre 20 punti percentuali in meno rispetto al tasso dei paesi ad alto reddito».

Secondo il direttore generale dell’Ilo, Juan Somavia, «il rapporto mostra come, oggi più che mai, considerata la crisi economica, sia urgente garantire un’adeguata copertura sociale a tutti, a partire da un sistema di protezione sociale di base, così come definito nel Patto globale per l’occupazione dell’Ilo».

Daniela Paties Montagner
Redazione

Redazione

Next Post

Le Voci del Natale

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.