• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

La Baronessa di Carini, quando la leggenda diventa teatro

Alessia Forgione by Alessia Forgione
10 Gennaio 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A gennaio il musical di Tony Cucchiara sul palco del Teatro Parioli

Roma – Dal 12 al 30 gennaio 2011 Annalisa Cucchiara e Luca Notari interpreteranno “La Baronessa di Carini” al teatro Parioli di Roma sotto la regia di Angelo Tosto. Il musical scritto e musicato da Tony Cucchiara, con scenografia di Salvo Manciagli, si ispira alla omonima leggenda popolare siciliana del XVI secolo, e nasce nel 1980 prodotto dal Teatro Stabile di Catania, dal quale poi sono partite tournèe nazionali e internazionali nei maggiori teatri fino all’approdo nella Capitale.
La Baronessa, ardente gentildonna dei Lanza di Trabia, esiliata da Palermo per volontà del padre (la ragazza dava scandalo, pare),si invaghisce – nel confino campagnolo – di un suo avvenente cugino. La tresca rimane segreta fino alla spiata di un fraticello scandalizzato. Il vecchio Barone decide di “fare giustizia” e donna Laura precipita all’inferno, dove viene raggiunta dall’amante: ambedue destinati a farsi compagnia per l’eternità. Il tutto allegramente raccontato tra balli e canzoni che rimandano all’epica popolare e la traducono in Opera Rock, attraverso un’operazione che prende spassosa distanza dall’antico e si accosta ai gusti musicali di oggi.
L’inizio dello spettacolo è previsto alle 21:30 dal martedì al sabato e alle 18:00 la domenica. Il prezzo del biglietto è di 14,00 euro per la balconata e 22,00 per la platea. Grazie a una promozione speciale valida per le prime due settimane, il martedì il mercoledì e il giovedì i posti in platea costeranno invece 10,00 euro. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
TREDICI ANNI SENZA DE ANDRE'

TREDICI ANNI SENZA DE ANDRE'


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.