• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

NEL MITO DI DEMETRA

Redazione by Redazione
19 Gennaio 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


DEMETRA

Ci risiamo. Solito problema. Un persona a me molto cara mi dice che quasi quasi seguirebbe il consiglio proprinatole di congelare i propri ovuli. Non si sa mai… In un futuro non troppo lontano l’eletto potrebbe incontrare il ‘Principe Azzurro’!
L’età avanza; si va verso i quaranta e, si sa, alla quarta decade iniziano a ridursi le chance di essere fertili! Si ha tutto (bellezza, bravura, professionalità, spessore morale ed economico), ma si cerca ancora qual tassello che possa incastrarsi nel mosaico del proprio progetto esistenziale.
Già, perché siamo noi i ‘programmatori del nostro software’ psico-fisico! E se le cose non vanno come il nostro cervello ha preordinato, se un piolo della scala salta … crisi! Cosa ti aspettavi, allora, se tutto il mondo esterno ti dice che non sei abbastanza, che il mito della eterna giovinezza non è poi così irraggiungibile (basta una crema alla bava di lumaca, un filler a base di botox, oppure una terapia genica et voilà: il manichino è rimesso sul proprio piedistallo, pronto per essere esposto in vetrina ed ammirato dai passanti del Paese delle Vanità), che se non entri in una taglia 40 (misura ragguagliata, peraltro, alle esili forme cinesi) sei una sfigata, che se a 35 anni almeno non sei realizzata sul lavoro, indipendente, emancipata, sposata e, meglio ancora, con minimo due figli puoi dichiarare tranquillamente fallimento…?

Quante attese incombono sulle nostre teste come spade di Damocle e noi nemmeno ce ne rendiamo conto, al punto da addirittura giustificarle, farle nostre, tanto ne siamo impregnati?
Chi è qui Dio e chi Io? Perché se per noi Io uguale Dio, allora a cosa vale credere in un Essere superiore se poi ci consideriamo frutto di generazione spontanea?
‘Stolto’ direbbe il Signore ‘non ricordi che io ti ho creato? Che tutta la tua vita è un pellegrinaggio per tornare da dove vieni?’.
Vorrei proprio vedere il volto di Dio mentre parliamo di queste cose… Ride? Piange? Sghignazza? Si rattrista? Si schernisce della nostra limitatezza mentale?
Tutto procede da Lui e tutto a Lui torna… Ciò mi fa venire in mente l’immagine di una goccia d’acqua che si ricongiunge nel suo apice, la quale, a sua volta, richiama l’idea dell’acqua intesa come fonte produttrice di vita. Noi siamo frutto di quella creazione, di Qualcuno che, dall’alto, ha aperto il rubinetto e fatto scorrere milioni di gocce di vita sul mondo. D’altro canto, anche Madre Teresa si definiva come una ‘goccia nell’oceano’ e le future madri recano in sé, nel sacco amniotico, un’abbondanza di acqua per il nascituro.
Le cose non vanno come previsto? Pazienza! Siamo umani, ossia finiti, limitati, creati! Forse, non devono andare così, perché per noi sarebbe male o perché il Signore ci ha preparato un piatto migliore. Non colmiamo il vuoto delle nostre incubatrici con qualche pargoletto? Perché dannarci? E, soprattutto, chiediamoci se questa smania di riprodursi sia per compensare un nostro bisogno o meno, sia fame di avere vita in sé, oppure di darla. Perché comunque i figli sono doni del Cielo, non obbligate pretese e sono tutti uguali dinanzi al Signore. Nove mesi di gravidanza non cambiano le cose e rendono il figlio proprio unico erede a pieno titolo. Adozioni, affidi, sono strade alternative per dare, se davvero ce n’è. La linea è molto sottile tra amore, che dona se stesso e possesso, che vuole per se stesso, tra un Dio altruista e l’Io, concentrato sulle proprie necessità. Funamboli, camminiamo su di essa, ogni giorno scegliendo da che parte stare: quella del Bianconiglio o del Grillo Parlante, dei cesellatori di fallaci vitelli d’oro o degli osservatori delle tenaci Dieci Parole?
Saveria De Vito

I FATTI DEL GIORNO SU:la Repubblica il Corriere della Sera El pais Le Monde
RADIO: RadioItalia
TELEVISIONE: la Repubblica TV

Redazione

Redazione

Next Post

Tivoli: anche il “nuovo” fa Arte


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.