• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

PAKISTANA COSTRETTA A PARTORIRE IN AUTO. MADRE E FIGLIA RISCHIANO LA VITA.

Redazione by Redazione
13 Febbraio 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
 
Il Pronto Soccorso della Clinica dove avrebbe dovuto partorire la rifiuta. Amana nasce in auto. Asia ha lacerazioni interne gravi. E’ ricoverata presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Arzano, dove i medici e il personale sanitario, le hanno pestato da subito le prime cure, e nonostante il dolore e la fatica, sorride: e’ fiera ed orgogliosa della sua piccola: Amana aveva fretta di nascere e nonostante tutti i problemi che per lei si presentavano, è nata.
Ha sfidato tutti, in primis l’indifferenza e l’ostilità di chi l’ha cacciata mentre lottava per vivere, di chi avrebbe dovuto spalancare le porte della struttura sanitaria ed accogliere mamma e figlia nel momento più delicato e rischioso.
Sotto il cappellino rosa, la graziosa Amana, dorme serena tra le braccia di mamma Asia, distrutta da una notte di dolore, stress e angoscia.
Asia, in cura da una ginecologa per la gravidanza, presso una clinica privata della periferia nord di Napoli, Arzano, si era recata d’urgenza, con il parto aperto e la testolina della bimba già fuori, presso il Pronto Soccorso Ostetrico della stessa clinica, dove avrebbe dovuto partorire con taglio cesareo programmato. I medici del Pronto Soccorso, stando al racconto della coppia, non hanno però accolto la partoriente spedendola all’Ospedale San Giovanni Bosco, a ben tre chilometri di distanza. Nel tragitto Amana è nata ed è finita nella gamba del morbido e largo pantalone della mamma, salvata proprio dal doppio cordone ombelicale che tanto aveva spaventato la ginecologa. La bambina è sana e forte.
I due coniugi sono sconvolti dalla notte trascorsa, soprattutto dalla reazione dei medici della clinica. Racconta il padre Mohammad:“ il mio vicino ci ha subito aiutati, è uscito in pigiama. Quando sono entrato nel pronto soccorso con il mio vicino e abbiamo chiesto aiuto mentre Asia partoriva in auto loro ci hanno detto: “No, non siamo attrezzati per le emergenze. Rivolgetevi all’ospedale”. Non hanno neanche chiamato l’ambulanza, così siamo corsi via, era una corsa contro il tempo. Ero convinto che alla clinica ci avrebbero aiutato, anche perché la ginecologa che ha seguito mia moglie lavora in quella clinica ed è in quella clinica che mia moglie avrebbe dovuto fare il parto cesareo programmato tre giorni dopo. Invece non è stato possibile avere nessun sostegno. Ero certo che quei minuti perduti per l’indifferenza sarebbero costati la vita a mia moglie e a mia figlia.
Chissà… fossimo stati italiani…”.
Avrà ragione o è un caso di mala sanità che avrebbe coinvolto anche un’italiana?
Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Next Post

Tagli 2011: i più pesanti riguardano scuola cultura e personale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.