• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Francesco Fragnito, si chiama così il giovane poeta che canta alla Rivoluzione

Alessia Forgione by Alessia Forgione
23 Febbraio 2011
in Politica
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Il Museo Storico della Liberazione di via Tasso ospiterà, in data 12 marzo 2011, la presentazione del libro Sogni di un mondo diverso di Francesco Fragnito. Una raccolta di poesie ispirate ai sentimenti e ai valori della lotta partigiana cui fa da collante un desiderio di libertà politica, sociale e dell’individuo che suggerisce all’autore immagini quasi oniriche di un mondo in declino; e in cui all’amara constatazione della realtà, assunta come prefigurazione di un terrifico avvenire, si alterna la speranza e la fede in una nuova salvifica Rivoluzione. Così questo libro diventa lo specchio di una generazione, o almeno della parte più attenta e sensibile di essa, che per quanto “nuova” e ultima si appella a “vecchi” e insepolti sentimenti per affrontare questo “brave new world” del nuovo millennio.
“Sogni di un Mondo Diverso si mostra come un libro propositivo, a tratti noir, che da dietro un’immaginaria finestra tenta di mettere assieme i pezzi della nostra realtà attraverso semplici poesie. Per questo l’opera si divide in due capitoli: Pianeta Guerra e Nel mio paese. In Pianeta Guerra l’occhio del lettore viene attratto dagli eventi che si mostrano lontani da esso, fino ad arrivare in un distopico futuro. Nel mio paese descrive uno scenario completamente diverso, forse con piccole similitudini. E’ l’Italia, infatti, il tema che percorre tutto il capitolo.Si parte dagli anni venti, con la resistenza dell’Oltretorrente, passando attraverso l’evento fondamentale della Resistenza partigiana per poi proseguire verso gli anni delle stragi fino ad arrivare alle giornate del G8 di Genova. Infine si arriva all’Italia contemporanea, l’Italia del berlusconismo, l’Italia degli studenti del duemila. Il tutto si conclude con una poesia che può anche essere identificata come una lunga dedica del libro”- spiega l’autore.
Francesco Fragnito è nato a Benevento( Campania) il 18 gennaio 1989 e studia astronomia all’Università di Bologna. Prima di questa raccolta, edita nel 2011 da Il Chiostro, nel 2008 ha pubblicato, senza editore, L’Estate e L’Inverno contenente tutte (o quasi tutte) poesie ispirate a una figura femminile. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

Corri corri, c'è la mezza maratona Roma - Ostia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.