• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

ROSE ROSSE PER TE…

Redazione by Redazione
1 Marzo 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Rosse come il peccato. Rosse come il sangue. Rosse come la passione di un amore che forse non arriverà mai più. Sole in strada, buttate su di un marciapiede, negli stivali col tacco a spillo, nelle minigonne vertiginose, nelle pose oscene, perse. Sono loro, l’esercito delle prostitute. Sembrano bambole usate e gettate via, e i capelli lunghi, pallido ricordo di un tempo diverso,di una fanciullezza bruciata in fretta, sembrano nasconderle. Ho un senso di ribrezzo, ma poi guardo sotto quella frangia lunga gli occhi e scopro la fanciulla. Non riesco più a vederle come squallide adescatrici sporche e untrici. Dietro tutto vedo una donna. Vedo il dolore. Vedo la sofferenza e la schiavitù a cui è costretta. E’ una donna, come me. E’ una giovane ragazza, più piccola di me. E proprio in base a questa riflessione, comune anche a molti uomini che nasce l’idea-provocazione di “Patto Locale” : donare, l’8 Marzo, una rossa rossa ad ogni prostituta di via Salaria.
La notizia ci fa sobbalzare sulla sedia e dopo un primo momento di confusione e anche un po’ di derisione ci soffermiamo a pensare. Solo provocazione o un fondamentale messaggio sociale?
Per questo abbiamo voluto subito intervistare il promotore dell’iniziativa, il dott. Michelangelo Letizia, Sociologo e da sempre attivo nella denuncia del degrado socio-culturale.
– Dott. Letizia, rose alle prostitute, un’iniziativa di notevole impatto per la Capitale, come nasce l’idea?
“Noi di Patto Locale abbiamo voluto dare uno scossone a questa piaga sociale che per i cittadini romani è fonte di disagio e degrado. Così, abbiamo pensato che l’unico modo era dare uno scossone, attirare l’attenzione e farlo in modo elegante, con un fiore.”
– Sarà un evento molto discusso, cosa vi aspettate?
“ Sappiamo che attireremo un vespaio di polemiche ma è un’azione fortemente voluta. Un atto di protesta. Non si può più accettare che la situazione delle “lucciole” sia gestita così grossolanamente. Non si può assolutamente accettare che donne, molte delle quali giovanissime, siano lasciate in uno stato di totale schiavitù, costrette all’attività del meretricio. Noi infatti non crediamo che siano realmente ragazze che vogliono “sbarcare il lunario” con 5 mila euro al mese, come gli ultimi sondaggi evidenziano, ma riteniamo che siano le nuove schiave che tutti vedono ma nessuno guarda. E l’indifferenza uccide le persone mentre fa proliferare lucciole in strada.”
– Le ultime politiche cittadine hanno però cercato di eliminare il fenomeno
“ Si ma le politiche adottate non hanno riscosso grande successo. Le prostitute dovrebbero essere abbigliate in jeans e giubbotto e invece sono all’orlo della strada svestite e altamente seducenti; dovrebbero non adescare e invece ammiccano e adescano senza sosta; si è proibito alle auto la possibilità di accostarsi e contrattare prestazioni sessuali, ma questo avviene costantemente. A nostro avviso il fenomeno è stato marginalizzato ma in bassissima percentuale. Si deve far qualcosa”
– E’ dunque questo il vostro messaggio: dialogare?
“Per attirare l’attenzione, si. Un invito al dialogo. Il nostro messaggio è chiaro: la politica risolve i problemi quando usa il dialogo, il confronto e l’informazione. E anche perché riteniamo che l’unico modo oltre ad avere un pugno di ferro contro chi le sfrutta, è il dialogo. Noi di Patto Locale riteniamo che questo sia alla base dei rapporti umani. E’ solo con il dialogo che si può modificare qualcosa, recuperare queste ragazze perdute.”
– Perché avete scelto di regalar loro una rosa?
“Ogni donna è un fiore da coltivare con amore nel giardino della vita. Porgere un fiore a una giovane donna confusa dai drammi della sua esistenza è un primo passo verso un cammino di crescita. E allora che Buona Festa della Donna sia davvero per tutte quante anche per le più emarginate e ghettizzate”
La rosa è considerata universalmente il simbolo delle cose da non rivelare se non con discrezione e, in particolar modo, la rosa rossa significa Rispetto e Coraggio: il Rispetto che loro devono a se stesse e il Coraggio che devono trovare per denunciare i loro aguzzini.
Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Next Post
Roma –  Mercati di Traiano- Museo dei Fori imperiali : 'Gli Ori antichi della Romania. Prima e dopo Traiano'.

Roma - Mercati di Traiano- Museo dei Fori imperiali : 'Gli Ori antichi della Romania. Prima e dopo Traiano'.

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.