• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Francesco Fragnito, si chiama così il giovane poeta che canta alla Rivoluzione

Alessia Forgione by Alessia Forgione
10 Marzo 2011
in Politica
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Il Museo Storico della Liberazione di via Tasso ospiterà, in data 12 marzo 2011, la presentazione del libro Sogni di un mondo diverso di Francesco Fragnito. Una raccolta di poesie ispirate ai sentimenti e ai valori della lotta partigiana cui fa da collante un desiderio di libertà politica, sociale e dell’individuo che suggerisce all’autore immagini quasi oniriche di un mondo in declino; e in cui all’amara constatazione della realtà, assunta come prefigurazione di un terrifico avvenire, si alterna la speranza e la fede in una nuova salvifica Rivoluzione. Così questo libro diventa lo specchio di una generazione, o almeno della parte più attenta e sensibile di essa, che per quanto “nuova” e ultima si appella a “vecchi” e insepolti sentimenti per affrontare questo “brave new world” del nuovo millennio.
“Sogni di un Mondo Diverso si mostra come un libro propositivo, a tratti noir, che da dietro un’immaginaria finestra tenta di mettere assieme i pezzi della nostra realtà attraverso semplici poesie. Per questo l’opera si divide in due capitoli: Pianeta Guerra e Nel mio paese. In Pianeta Guerra l’occhio del lettore viene attratto dagli eventi che si mostrano lontani da esso, fino ad arrivare in un distopico futuro.  Nel mio paese descrive uno scenario completamente diverso, forse con piccole similitudini. E’ l’Italia, infatti, il tema che percorre tutto il capitolo. Si parte dagli anni venti, con la resistenza dell’Oltretorrente, passando attraverso l’evento fondamentale della Resistenza partigiana per poi proseguire verso gli anni delle stragi fino ad arrivare alle giornate del G8 di Genova. Infine si arriva all’Italia contemporanea, l’Italia del berlusconismo, l’Italia degli studenti del duemila. Il tutto si conclude con una poesia che può anche essere identificata come una lunga dedica del libro”- spiega l’autore.
L’evento si terrà nella Sala Conferenze del Museo, al piano terra, a partire dalle ore 18.00 di sabato 12 e si aprirà con la proiezione di un documentario autoprodotto dallo stesso Fragnito, “25 Aprile – Arrivano i partigiani (di oggi e di ieri)”: un documentario sul vero significato di questa data commemorativa, vista attraverso gli occhi dei protagonisti della Resistenza e dei giovani d’oggi. Seguirà quindi la presentazione del libro, durante la quale l’autore risponderà alle domande del relatore e del pubblico.
Francesco Fragnito è nato a Benevento( Campania) il 18 gennaio 1989 e studia astronomia all’Università di Bologna. Prima di questa raccolta, edita nel 2011 da Il Chiostro, nel 2008 ha pubblicato, senza editore, L’Estate e L’Inverno contenente tutte (o quasi tutte) poesie ispirate a una figura femminile. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

"M'illumino d'impresa": ritratto dell'imprenditoria femminile

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.