• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Earth Day a Roma

Viviana Lucca by Viviana Lucca
19 Aprile 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – 22 Aprile 2011: Giornata Mondiale della Terra (Earth Day).
La celebrazione, voluta dalle Nazioni Unite, ha la funzione di sottolineare l’importanza del rispetto del nostro Pianeta e di stimolare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni, per creare dibattiti ed organizzare iniziative concrete per migliorare lo stato di salute della Terra e di tutti noi, essere viventi.
Roma Capitale non può non rispondere all’appello. Per l’occasione è stato preparato un mega concerto gratuito, che si terrà al Galoppatoio di Villa Borghese, mercoledì 20 aprile, a partire dalle ore 20.
I personaggi femminili testimonial dell’evento saranno la rocker americana Patti Smith e l’italiana Carmen Consoli, e tanti altri artisti non mancheranno di stupire e di far discutere.
Ennio Morricone, poi, sarà niente meno che il padrino artistico della manifestazione.
Earth Day non è solo concerto, ma anche iniziative.
La prima riguarda la collaborazione fra cittadini, aziende, le istituzioni scientifiche Enea – Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – Università di Roma e Cnr – Consiglio Nazionale delle Ricerche – e le organizzazioni internazionali Fao, Unep ed Unesco, per la salvaguardia dell’ambiente. Verranno stabilite iniziative che dureranno un anno.
Inoltre, verranno consegnati dei premi ai “Testimoni italiani della Terra”, ovvero a coloro che si sono distinti per aver, nelle loro creazioni e produzioni, tenuto in considerazione l’amore per il Pianeta.
I tre testimoni sono l’artista Roberto Capucci per la moda, lo chef Heinz Beck per il settore alimentare e il professor Vincenzo Naso – direttore CIRPS-La Sapienza – per la ricerca scientifica.
Earth Day è solidarietà.
Si impegna, infatti, a sostenere la campagna di aiuti pro Giappone “Coraggio, Giappone!” promossa da Roma Capitale. La campagna è volta a fornire cibo e materiali sanitari ai giapponesi colpiti dal violento tsunami e devastati dalla centrale di Fukushima.
È possibile donare attraverso il banner pubblicitario che si trova sul sito.
Per finire, il concerto sarà ad impatto zero. Le emissioni di anidride carbonica – oltre 330 mila kg – saranno compensate dalla piantumazione di alberi in Costa Rica, il Paese con la più alta percentuale di biodiversità al mondo.
Per quanto riguarda il territorio romano, 1.000 alberi verranno piantati nell’area di Monte Cucco, Municipio XV, entro 45 giorni dall’evento. Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post

Piano Nazionale per la Ricerca: "Non può esserci crescita senza la ricerca", dice la Gelmini


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.