• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Pigneto come Auschwitz: provocazione fascista per il 25 Aprile

Alessia Forgione by Alessia Forgione
26 Aprile 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi



Immagine da “La Repubblica”

Roma – Quartiere Pigneto, è stata trovata ieri mattina e subito rimossa intorno a mezzogiorno una scritta uguale a quella che accoglieva i deportati all’ingresso di Auschwitz “Arbeit macht frei” (Il lavoro rende liberi): le due insegne sarebbero praticamente identiche se non fosse che la più recente recita in inglese (“Work will make you free”). E’ stata saldata, molto probabilmente nella notte a cavallo tra il 24 e il 25, sul ponticello pedonale che collega la Circonvallazione Casilina al quartiere Pigneto, lunga la bellezza di 4 metri e composta di lettere alte 30 centimetri, sicuramente il frutto di un lungo lavoro.
La Digos, che sta controllando le registrazioni delle telecamere dei dintorni, ascrive il gesto agghiacciante e provocatorio ad ambienti di destra, escludendo così almeno per ora l’ipotesi che la scritta si possa ricollegare a uno striscione apparso lì accanto, firmato da un sedicente “Comitato no morti lavoro” e corredato da una stella a cinque punte con questo slogan: “Basta morire uccisi dal lavoro e dall’indifferenza”.
Il sindaco Alemanno l’ha definita “una cosa infame” messa in atto da “pazzi scellerati” e ha espresso la sua solidarietà alla comunità ebraica; per la governatrice Polverini è “un’offesa a quanti hanno vissuto l’orrore di Auschwitz”, direttamente o indirettamente. L’opposizione si dimostra invece di più larghe vedute affermando che il fatto “vergognoso e inquietante” accaduto al Pigneto altro non è che il risultato di un clima più generale: “A Roma continuano purtroppo ad aumentare episodi di intolleranza e violenza, che vanno condannati con la massima fermezza”, esorta il commissario del Pd Lazio, Vannino Chiti, mentre il leader dei Verdi Angelo Bonelli annota come in città “siano in crescita i gruppi neofascisti, che ha portato ad aumentare il clima di odio e di intolleranza”. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

1 Maggio 2011: storia, patria e lavoro

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.