• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Parola del giorno: “omosessualità”

Alessia Forgione by Alessia Forgione
19 Maggio 2011
in Cronaca
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Dopo la multa di 2280 euro a due ragazzi gay sorpresi, secondo le dichiarazioni dei due Carabinieri che li hanno fermati, a scambiarsi <<più che un semplice bacio innocente>> davanti al Colosseo, nel 2007; dopo l’affermazione del sindaco di Treviso Gian Paolo Gobbo, che davanti ai microfoni di Radio24 si è detto <<pronto a multare due uomini che si baciano in pubblico>> nella sua città; Arcigay ha ricevuto giusto due giorni fa l’ennesimo schiaffo in faccia.
Lo smacco questa volta giunge direttamente dalla Commissione Giustizia della Camera, dove il 17 maggio è stata bocciata con 26 voti contrari e 17 favorevoli la proposta di legge sull’omofobia redatta dalla deputata Pd Paola Concia. Contro: Pdl, Lega e Responsabili. A favore: Pd, Idv e Fli. Comunque il 23 maggio il testo verrà discusso alla Camera e il ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna, che si dissocia apertamente dalla posizione del suo partito, lancia un appello: <<Il Popolo della libertà, col voto di oggi in Commissione, ha perso un’occasione. Il testo non prevedeva il reato di omofobia, ma introduceva aggravanti per i reati commessi a scopo discriminatorio. Si tratta di una norma di stampo europeo. Io voterò a favore del provvedimento non appena arriverà in Aula>>. E mentre la leghista Carolina Lussana difende la decisione del suo partito: <<Per rimuovere una discriminazione si rischia di crearne un’altra. Il tema va affrontato, ma perché applicare aggravanti in caso di reati commessi per omofobia e non nei confronti di chi è disabile o la pensa politicamente o calcisticamente in modo diverso?>>, Arcigay definisce la bocciatura come <<un fatto grave e irresponsabile, degno del più arretrato e fondamentalista dei paesi>>.
Intanto ieri le associazioni gay, lesbiche e transessuali hanno incontrato alla Camera dei Deputati il presidente della Camera Gianfranco Fini e il ministro Mara Carfagna, in vista della giornata internazionale contro l’omofobia (17 maggio) che a Roma si celebrerà domani 20 maggio a Piazza Navona dalle ore 18 alle 24. A loro il presidente nazionale Arcigay, Paolo Patanè, ha donato i poster della nuova campagna nazionale con la scritta “Civiltà, prodotto tipico italiano” e accanto la bandiera tricolore. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

ANZIO: SCANDALO AL COMUNE PER UNA PRESUNTA TANGENTE DA 250.000 EURO.


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.