• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Piazza Vescovio monumento a Francesco Cecchin, per Pd e Anpi è “poco opportuno”

Alessia Forgione by Alessia Forgione
22 Maggio 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Il cantiere è stato aperto a fine aprile su decisione dell’amministrazione comunale. Un monumento in memoria di Francesco Cecchin, giovane estremista di destra vittima degli anni di piombo, morto il 16 giugno 1979 dopo 19 giorni di coma. Le circostanze non sono mai state chiarite. Il ragazzo, poco più che diciottenne, venne inseguito da alcuni elementi di sinistra in seguito a una lite per attacchinaggio di manifesti. Fu ritrovato agonizzante in un cortile di via Montebuono, dove c’è già una targa che lo ricorda. L’unico imputato, Stefano Marozzi, venne assolto ma la questione del possibile omicidio rimase aperta e Cecchin è diventato una specie di mito per la destra capitolina, che molto si è battuta affinché piazza Vescovio fosse intitolata a lui.
Un cartello che spiega la ragione dei lavori è comparso solo questa mattina, seguito da un comunicato congiunto dell’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Ghera e della presidente del II Municipio Sara De Angelis, che si limita però ad annunciare la “riqualificazione dello square centrale”. Soltanto in fondo compare la notizia più importante: “Nel quadro generale dei lavori è prevista anche la collocazione di un monumento commemorativo in ricordo della scomparsa del giovane Francesco Cecchin”. La questione prende le mosse da un annuncio di Alemanno di qualche anno fa, e da una delibera della Giunta comunale (la 315 del 14 ottobre del 2009) che, oltretutto, non è mai stata esaminata dal Municipio e che si limitava all’intitolazione dell’area centrale della piazza a “Francesco Cecchin, vittima della violenza politica”, senza cenno alcuno a un monumento commemorativo.
Il presidente della sezione Anpi del II Municipio, Mario Bottazzi, si mostra perplesso: “Noi siamo per la ricostruzione di un percorso della memoria condiviso. Qui, invece, si fa piombare un’intitolazione unilaterale legata a una vicenda terribile ma mai elaborata e discussa nel Municipio e senza che ci sia stato un confronto. Siamo preoccupati per la recrudescenza di una certa violenza politica anche in questa zona. Forse sarebbe bene che il sindaco ci ripensasse. Quel muretto, secondo me, andrebbe intitolato a tutte le vittime della violenza politica di qualsiasi parte”. E’ dello stesso parere anche Paolo Masini, consigliere comunale del Pd: “Un’iniziativa decisamente poco opportuna e, a quanto vedo, anche priva di una copertura amministrativa. Noi abbiamo promosso una delibera bipartizan sugli anni di piombo che deve vedere il coinvolgimento delle famiglie delle vittime”. Favorevole alla decisione presa è invece il consigliere comunale del Pdl, Federico Guidi, secondo il quale “la riqualificazione in corso di piazza Vescovio offre alla città la possibilità di sistemare un altro tassello della memoria bruciata degli anni di piombo. Con la prevista collocazione del monumento alla memoria di Francesco Cecchin si rende omaggio ad uno dei tanti ragazzi di destra caduti nella follia degli anni di piombo. Un omaggio che non ci fa dimenticare quel desiderio di giustizia che ancora oggi manca”. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

Mostra “Fuori centro”: foto di periferia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.