• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Riflessioni a margine del commento del Ministro Brunetta sui precari

Redazione by Redazione
16 Giugno 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Siamo davvero o siamo stati il lato peggiore dell’Italia?
Noi, precari o ex precari?
Oppure abbiamo ereditato il lato peggiore dell’Italia (bustarelle, raccomandazioni, favoritismi proprio sotto il nostro naso e alla luce del sole, senza nessuna remora)?
L’audacia di sentirsi invincibili, invulnerabili si è talmente spinta oltre da creare l’effetto paradosso: siamo noi la parte della mela marcia, il lato scuro della Luna, la zavorra di una nave economica che stalla.
Sinceramente, poche volte in vita mia mi sono sentita così offesa…
Tutto ciò che siamo è invisibile agli occhi di chi dovrebbe vedere, tutto ciò che diamo è sempre zero.
Eppure, il grosso della sanità, della ricerca si regge proprio sul precariato, su forza lavoro ridotta a semplice unità produttiva succedanea, vessata, proprio per lo stato di necessità,  da una pesante situazione di soggezione da parte di poteri privati e pubblici.
Se il nostro Signor Ministro avesse urgenza di farsi visitare per un problema di salute e, per caso, si trovasse davanti un camice bianco precario, proferirebbe  ancora quelle parole urticanti?
Se si ammalasse di una patologia rara, quel ricercatore a tempo, a progetto, quanto gli sarebbe utile?
E’ facile parlare per chi non ha vissuto e vive con difficoltà la sfida quotidiana contro l’incertezza del futuro, che ti strappa la fissità, la progettualità, talvolta anche la speranza.
Tanti ragazzi vorrebbero andare a vivere da soli, autonomizzarsi, ma non possono, perché oggi come oggi con qualche centinaio di euro mensili di retribuzione non trovi in affitto nemmeno una stanza…
Chi paga i conti di chi?
Chi deve fare i conti con chi?
E’ così scarsa la considerazione di tanta forza lavoro da girarle anche le spalle mentre ti porge una semplice domanda?
Quella forza lavoro, signor Ministro, sono i Suoi figli che potrebbe aver avuto, sono i Suoi Italiani che rappresenta, sono innanzitutto PERSONE.
Esattamente come Lei.
Vittime di un  mondo che non sorride loro.
A differenza di Lei.
Saveria De Vito
FATTI DEL GIORNO SU: la Repubblica  il Corriere della Sera 
RADIO: RadioItalia 
TELEVISIONE: la Repubblica TV
 
 

Redazione

Redazione

Next Post

Per gli studenti romani il Festival universitario del Corto

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.