• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il TAV dopo il nucleare: scatta una nuova resistenza

Alessia Forgione by Alessia Forgione
27 Giugno 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Sono già iniziate le manifestazioni appoggiate dall’organizzazione NO-TAV, l’ente che si oppone alla realizzazione del treno ad alta velocità che collegherebbe Torino e Lione prevista dall’Unione Europea. I focolai di rivolta si concentrano soprattutto a Val di Susa, dove sbuca la galleria di base.
Pare , però, che i manifestanti non abbiano tutti i torti, stando ad analisi di natura scientifica condotte in oltre 20 anni di ricerca da docenti universitari ed esperti di economia dei trasporti, di architetture contrattuali e finanziarie, di ingegneria ambientale, da naturalisti, geologi, agronomi, medici e giudici.
Tanto per cominciare sarebbe inutile perché andrebbe a coprire un segmento Italia-Francia della TEN (Trans European Network) che esiste già, ed è costituito dall’autostrada del Frejus (A32) più la ferrovia Torino-Modane potenziata ed ammodernata appena a dicembre 2010: parliamo dunque di due infrastrutture con ampie capacità di trasporto ancora non sfruttate. Senza contare che non è giustificata da ragionevoli previsioni di traffico merci e passeggeri. Dal costo insostenibile (12-13 miliardi di euro) tutto a debito della spesa pubblica, erodendo ulteriormente risorse dedicabili a scuola, sanità, pensioni e stato sociale, sulle quali andrà a pesare anche un successivo bilancio di esercizio in passivo poiché, se ci si basa su previsioni di traffico realistiche, si scopre che per molto tempo la linea non sarebbe in grado di ripagare l’investimento effettuato per la sua costruzione e neanche gli oneri di esercizio (in quanto presenterebbe introiti molto minori rispetto ai costi di gestione e manutenzione). Inoltre favorirebbe la collaborazione tra partiti imprenditori e mafie dal momento che l’architettura contrattuale e finanziaria prevede il trasferimento di soldi pubblici nelle tasche di pochi privati. Infine avrebbe impatti estremamente dannosi non soltanto sulla salute degli abitanti della zona, ma anche sul territorio attraversato, da quelli “transitori” come i cantieri (che dovranno restare aperti per almeno 10 anni) a quelli permanenti come l’aggiunta di altre infrastrutture, la sottrazione di altro suolo alla valle per le opere di servizio e danni all’equilibrio idro-geologico con elevata probabilità di perdita di sorgenti e di impoverimento di torrenti a causa di tunnel e interramenti: un impatto irreversibile con effetti sia sugli acquedotti e sulle colture, sia sui boschi (specie vegetali ed animali). Per non parlare degli impatti definitivi a carico del paesaggio, dell’assetto urbanistico e di alcuni siti archeologici. L’organizzazione NO-TAV si è impegnata a fornire ai cittadini tutti i dati necessari. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Architettura/ MAXXI e MoMA insieme per promuovere giovani talenti

Architettura/ MAXXI e MoMA insieme per promuovere giovani talenti

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.