• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Anzio/ NEttuno: UFFICO ESENZIONI TICKET: CALDO E FILE INTERMINABILE TRA LITI E TANTA PAZIENZA

Redazione by Redazione
7 Luglio 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ufficio esenzione ticket delle Usl di Anzio-Nettuno, sono le ore 14,15 di un pomeriggio di inizio luglio. La temperatura è di 30 gradi e la percepita sale ancora a causa del forte tasso di umidità. Il sole è implacabile e davanti all’entrata dell’Ufficio esenzioni c’è una fila spaventosa. E’ così da settimane, sia la mattina che il pomeriggio. Gli impiegati stanno per disporre i tanto agognati “numeretti elimina-coda”.
Una signora indica all’ultima entrata, di prendere dei pezzettini di carta con su scritto dei numeri a penna, affermando: “ abbiamo scritto i numeri anche lì altrimenti poi si litiga e si fa a botte come ieri che se le sono date di santa ragione…”. Insomma, una sorta di pre-fila. Fuori, sotto il sole, malati e anziani. Qualcuno cerca riparo sotto l’ombra dei grandi ombrelloni di un chioschetto limitrofo, altri si rifugiano nelle auto, altri ancora entrano nella “sala d’aspetto” un ambiente angusto con le finestre serrate e una quantità impressionante di strumenti per disabili ( sedie a rotelle elettriche e normali- letti ospedalieri- traverse- pannoloni- reti ortopediche…). Accatastati. L’aria è irrespirabile, afosa e maleodorante. Intanto la fila continua ad aumentare.
Qualche nuvola regala attimi di sollievo. All’apertura degli uffici, la fila diventa ressa davanti all’ entrata.
Due donne sono dietro la scrivania e, dopo aver lanciato una rapida occhiata alla folla, con un sospiro di stanchezza, cominciano a ricevere il pubblico, senza sosta. L’interno dell’ufficio ( se così si può definire) è anche peggiore dell’esterno.
Le impiegate sono costrette a lavorare in un ambiente ostile, con finestre tappate da fogli, serrate e munite di inferiate; nessuna uscita di sicurezza, nessun condizionatore. L’aria è ancora più pesante. Il caldo diventa opprimente dato che oltretutto ci sono anche i computer in funzione.
All’interno le impiegate ricevono ripetendo all’infinito le stesse informazioni alle diverse persone che si susseguono. E spesso devono sedare lotte, scontri e anche attacchi da parte di chi, esasperato per doversi orientare in una giungla di leggi e documenti con il caldo, le difficoltà e la malattia, se la prende con loro.
Le condizioni lavorative degli impiegati, ma anche quelle dei pazienti, costretti a lunghe ore di attesa senza un minimo di tutela per la propria salute stanno creando gravi disagi.
Per questo, l’UDC di Anzio, preso atto delle condizioni in cui versa l’ufficio esenzioni, ha dichiarato che sarà loro immediata preoccupazione “ prendere al più presto un provvedimento ed intervenire con il Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, affinché si garantisco le giuste condizioni sia lavorative che di tutela dei pazienti.”
Di Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Next Post

ANZIO - TRAFFICO DI CLANDESTINI EGIZIANI: ARRESTATO L’ORGANIZZATORE


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.