• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Caldo, uscire di casa è difficile e l’Atac non aiuta

Alessia Forgione by Alessia Forgione
17 Luglio 2011
in Cronaca
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Usufruire dei mezzi pubblici in questo periodo dell’anno sta diventando sempre più difficile. Attese lunghissime, anche di un’ora, alle fermate e nella maggior parte dei casi sotto il sole cocente di luglio, per poi rischiare di sciogliersi letteralmente come neve al sole in mezzi privi spesso e volentieri di aria condizionata o perché sprovvisti o per problemi tecnici.
Evidentemente l’ATAC di Roma (Azienda per la mobilità) ha pensato bene di ridurre, aggiungerei drasticamente, le corse delle linee urbane con il risultato dannoso anche per il traffico che molte persone si sentono spinte a spostarsi con la propria auto (soprattutto considerando che con l’aumento delle tariffe dei taxi non conviene più neanche chiamare loro!). Ma perché creare disagio ai cittadini che ancora non vanno in vacanza e utilizzano i mezzi pubblici per andare a lavoro o agli studenti che ancora li usano per andare all’Università o a coloro che semplicemente vogliono spostarsi in città senza dover ricorrere ai mezzi privati dal momento che un servizio pubblico c’è e può essere sfruttato a pieno? Per non parlare poi dei turisti. Non se ne conoscono bene i motivi e c’è chi spera che sia una condizione solo momentanea. Vero è d’altra parte che l’ATAC soffocata dai debiti ancora rischia il fallimento e lo prova anche il provvedimento preso in questi giorni che prevede l’aumento del costo dei biglietti di ben il 50 %. E ragazzi miei per portare l’azienda per la mobilità ai limiti del crac finanziario in una città come Roma ci vuole un’abilità più unica che rara! Avrà forse influito la diffusa opera di clientelismo di cui si è fatto artefice il magnanimo sindaco? Sembrerebbe probabile. Comunque dal momento che al danno si aggiunge sempre anche la beffa, cittadini romani, di nascita e acquisiti, preparatevi ad affrontare anche lo sciopero nazionale fissato per venerdì 22 e indetto dalle organizzazioni sindacali che vedrà coinvolto l’intero corpo lavoratori viaggiante e interno di ATAC, Roma Servizi per la Mobilità e Roma Tpl. Alessia Forgione

Tags: RomaTrasporti Roma
Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

Energia Eolica in Germania: il caso PROKON


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.