• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

CROLLA LA FALESIA DI TOR CALDARA

Redazione by Redazione
27 Luglio 2011
in Cronaca
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Danno ambientale e paesaggistico ma la gente lo ignora.
Di Vera Iafrate
La spiaggia al di sotto della falesia di Tor Caldara è stata interdetta al pubblico dopo due disastrosi crolli, ma i bagnanti non accettano l’idea di non potervi accedere e, ignorando gli avvertimenti, incuranti, ci passano sopra, si sdraiano a prendere il sole e raccolgono creta. Infatti, dalla parete, secondo gli esperti, starebbe per staccarsi altro materiale roccioso che potrebbe rovinosamente cadere e causare una frana consistente. Il primo crollo è avvenuto alle luci dell’alba di domenica 19 giugno mentre il secondo e più corposo cedimento, sabato 25 giugno, quando in tarda serata, dopo una potente mareggiata, 50 mq di tufo e altro materiale, si sono staccati dalla falesia, scivolando con un forte boato sull’arenile. Subito accorsi Vigili del fuoco, Carabinieri e Vigili Urbani, continui i controlli effettuati e la messa in sicurezza della zona, ma i bagnanti continuano ad accedervi dichiarando : “ Sono esagerati, non c’è nessun problema e se dovesse crollare scenderebbe dolcemente, quindi noi non abbiamo nessuna paura” “ Si, lo so che la zona è interdetta, ci sono degli sbarramenti ma noi siamo andati a prendere la creta ugualmente, si può passare”
Il crollo, frutto dell’erosione che da anni interessa la costa del nostro territorio causando seri disagi soprattutto ai balneari, è una grave perdita a livello paesaggistico, geologico e storico. Infatti il promontorio con la torre sulla cima è un elemento di fascino e le falesie di Tor Caldara sono ricche di fossili e testimonianza di ambienti a lungo contesi tra il mare e la terra; della prima presenza dell’uomo in quest’area ( sono stati ritrovati manufatti preistorici in selce) e soprattutto custodi delle varie epoche storiche ( dagli insediamenti dei romani alle battaglie napoleoniche sino agli accampamenti e alle trincee inglesi a seguito dello sbarco di Anzio).
Concludiamo esortando i cittadini e i villeggianti di Anzio ad un maggior rispetto delle ordinanze al fine di evitare i gravi danni che potrebbero verificarsi ai trasgressori: la falesia sta crollando e non è saggio camminarci sotto.
di Vera Iafrate
bagnante con creta

Redazione

Redazione

Next Post

Contro l'abbandono degli animali


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.