• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

De André al Supramonte

Redazione by Redazione
27 Agosto 2011
in Senza categoria
0
De André al Supramonte
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Seconda metà degli anni 7o ed il più languido dei cantautori italiani è invischiato in un fattaccio di cronaca: un rapimento.
Si trovava insieme alla compagna Dori Ghezzi nelle tenute sarde. Si erano recati in quella quiete in attesa della nascita della figlia Luisa che si accingeva ad arrivare. Ed il 27 agosto del 79 ad interrompere questa quiete sarà l’anonima sequestri sarda. De André e la compagna furono tenuti prigionieri nei pressi del Monte Lerno per ben quattro mesi- saranno resi liberi solo dopo il versamento di oltre 500 milioni di lire qualche giorno prima del Natale del ’79.
Ma Fabrizio non aveva nessuna forma di rancore verso i suoi rapitori- nutriva piuttosto sentimenti di pietà. Una volta liberato si sentiva restituito alla libertà cosa che non sarebbe mai appartenuta ai ‘mandanti’ del rapimento. Li tenevano bendati e legati e a volte consentivano loro più libertà seppur nella condizione di ostaggio. Furono perdonati presto: il cantautore genovese era sempre stato legato alle marginali categorie del proletariato e rimase coerente in questa vicinanza con un approccio quasi romantico che si stemperera in alcuni sui suoi successivi testi come ‘Hotel Supramonte’ seppur in maniera soffusa:
‘ora il tempo è un signore distratto è un bambino che dorme
ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano
cosa importa se sono caduto se sono lontano
perché domani sarà un giorno lungo e senza parole
perché domani sarà un giorno incerto di nuvole e sole
ma dove dov’è il tuo cuore, ma dove è finito il tuo cuore’
così termina l’ultima strofa mettendo così in rilievo quanto possa essere nullo di sentimenti un cuore privato della libertà e paralizzato dalla lunghezza di giorni vuoti tutti uguali a se stessi.
All’indomani dalla liberazione dichiarò alla stampa«Noi ne siamo venuti fuori, mentre loro non potranno farlo mai». Quest’episodio è molto significativo nella biografia del cantautore. Il fatto lo legò ancora più intimamente all’indole della gente sarda che già aveva imparato a conoscere. Emergono perdono e indagine nelle anime di quelli ‘che se non sono gigli sono sempre figli vittime di questo mondo’- quei poveracci che furono mandati nella sua tenuta a fare il lavoro sporco. De André non perdonò però mai i mandanti: gente agiata.
Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post

“Frammenti”, XI edizione: salgono sul palco Afterhours e Mannarino


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.