• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

SPES IV

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2011
in Senza categoria
0
SPES IV
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 L’iniziativa nasce dalla difficoltàdi mettere insieme il pranzo con la cena. O meglio dalla difficoltà di mettere insieme una vita lavorativa con la pensione. Nasce dalla constatazione che l’attuale generazione e le prossime due o tre generazioni produrranno una ricchezza che non assicurerà gli attuali livelli di benessere. I risultati saranno devastanti nei settori della salute, dell’istruzione, lavoro. Il settore pensionistico, il lavoro, la sanità, la scuola già oggi sono in evidente cortocircuito, con il risultato che la classe media del nostro paese vedrà un rilevante impoverimento individuale e una decisa contrazione delle proprie opportunità.

Il meccanismo tende ad involvere in una degenerazione sociale rilevante, un dato per tutti: cosa faranno i milioni di nostri concittadini che attualmente lavorano con i CO.CO.PRO. al momento della pensione? La politica ci ha completamente abbandonati, in taluni casi, semplicemente rimuovendo i problemi. Naturalmente nelle more di una mancanza della politica si fanno avanti i furbetti che contrabbandano la flessibilità con la precarietà, la diminuzione dei posti letto negli ospedali con il libero mercato.

Sarà strano ma quando si deve costruire un asilo non ci sono mai i fondi, ma se si devono prestare milioni di euro alla Grecia i soldi escono fuori. Se si prova ad introdurre nel nostro modello economico maggiori elementi di solidarietà, molto probabilmente l’impatto di questa situazione nella vita quotidiana potrebbe essere sensibilmente ridimensionato.

Andare in vacanza costa troppo, un amico può mettere a disposizione una casa al mare a prezzo ragionevole.

Le cure dal dentista sono onerose, un amico dentista può applicare uno sconto. Le ripetizioni per i propri figli sono molto costose, un amico insegnante può farle a poco prezzo. Una rete di solidarietà che aiuti a vivere.

Ecco che nasce l’idea di una carta, assolutamente gratuita, che possa legare nostri amici che per lavoro erogano beni e servizi con gli altri nostri amici, fornendo vantaggi attraverso sconti sui prezzi applicati.

Non è una carta sconti o a punti dove ogni € 5.000,00 spesi si vincono sei forchettine in acciaio inox. E’ il tentativo da amico ad amico, da fratello a fratello di recuperare una economia vissuta con al centro l’uomo che vede nella condivisione dei bisogni il punto di partenza del modello di società che vogliamo costruire.

Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post
Lancia  rinnova il suo legame col mondo del cinema: sponsor ufficiale del Festival del Film di Roma con la nuova Lancia Thema

Lancia rinnova il suo legame col mondo del cinema: sponsor ufficiale del Festival del Film di Roma con la nuova Lancia Thema

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.