• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Contatti
lunedì 18 Febbraio 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Quasi tutti i figli degli immigrati si sentono al cento per cento italiani

    La Lazio affonda. A rischio Champions e Uefa league

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Monza – Run for Life “la Corsa Benefica”

    Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie A: Atalanta-Roma, le probabili formazioni

    Il Borgo San Martino cerca un successo per la salvezza. D’Ercole: «Siamo compatti»

    Arrestato in Bolivia Cesare Battisti, condannato all’ergastolo in Italia

    Borgo San Martino, il successo è servito. Tre punti sul campo di Casal Bernocchi, passo in avanti per la salvezza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Gli acquarelli di Adrian Tuchel al Caffe’ Florian di Venezia

    Siglato a Roma – accordo di cooperazione tra “Unicamillus” e Istituto Universitario Evangelico del Cameroun

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

    La Fata protettrice degli animali – eletta “Ambasciatrice del Premio Internazionale C. Colombo A.D.A”

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    Moto Guzzi V85 TT

    La Moto Guzzi V85 TT da ieri in produzione a Mandello del Lario

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

MEMORIE

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Ottobre 2011
in Senza categoria
0
MEMORIE
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

 

A Raimondo Ferraro, per non dimenticare
Daniela Paties Montagner
All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne
Confortate di pianto è forse il sonno
Della morte men duro?
Ugo Foscolo,Dei SepolcriSono già passati quasi quattro mesi dalla tua improvvisa e inattesa scomparsa e tutt’oggi, quando varco le porte diPalazzo Grassi, mi pare di sentire ancora la tua voce e mi aspetto che tu all’improvviso appaia davanti ai miei occhi. La tua morte così assurda, così inaccettabile, cosi repentina ci ha colti tutti impreparati. Come ha ricordato il patron diPunta della DoganaePalazzo GrassimonsieurPinault: « […] Prima del professionista, manager, collaboratore, rimpiangiamo l’uomo di grande generosità e apertura mentale e di spirito, la cui inesauribile capacità e forza nel trovare sempre soluzioni e di essere con tutti disponibile e collaborativo abbiamo ampiamente conosciuto e apprezzato in questi anni di intensa attività. Raimondo Ferraro ha svolto un ruolo fondamentale nella storia di Palazzo Grassi negli ultimi 10 anni. In particolare […] la grande parte da lui svolta in favore dell’istituzione dal 2005 e il suoapporto determinantenellarealizzazionedelCentro d’arte contemporaneadi Punta della Dogana François Pinault Foundation» che, come ricorda la moglie Barbara lui considerava « la sua terza figlia ».
Raimondo Ferraro dopo gli studi di architettura e il servizio militare nel 1991, inizia la sua esperienza lavorativa in Fiat per la SGR (società per la gestione dei rischi) occupandosi di antincendio, anti-infortunistica, per tutti gli stabilimenti FIAT nel mondo. Questa società faceva anche da intermediaria fra le assicurazioni mondiali e il gruppo Fiat. Nel 2001, l’allora amministratore delegato diPalazzo Grassi,Giuseppe Donegà,lo chiamò a dirigere il Palazzo a Venezia in qualità di direttore operativo e lui vi si trasferì il 1° marzo dell’anno 2001 con lamostra degli Etruschi. A seguire vi sono state molte altre mostre alle quali ha dato il suo prezioso e insostituibile contributo. Per citarne alcune:Gli etruschi,Balthus,Dalì,I faraoni,Da Puvis de Chavanne a Matisse e Picassoe poi tutte le mostre della Fondazione PinaultSequence 1, where are you going?,Italics,Picasso la joie de vivre,Roma e i barbari,Mapping the studio,l’Elogio del Dubbioeil Mondo vi appartiene.
Raimondo Ferraro è stato una grande persona, un lavoratore instancabile che sapeva dirigere e coordinare i suoi “uomini” in modo autorevole senza essere autoritario. Per lui nessun problema era irrisolvibile in quanto sapeva trovare sempre una soluzione a tutto ed era diventato un importante riferimento per il mondo culturale veneziano e non solo.
Se ne è andato quando le “sue “ due ultime grandi mostre eranoon air, lasciando un grande punto interrogativo sul significato della vita e della morte e un tacito messaggio di commiato a tutti noi: “Il mondo vi appartiene”.

Dr. Daniela Paties Montagner

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post

MAGO IAIO

Popolari

  • Europa bastona Conte. Discorso in italiano di Guy Verhofstadt: «Io sono innamorato dell’Italia»

    Europa bastona Conte. Discorso in italiano di Guy Verhofstadt: «Io sono innamorato dell’Italia»

    14 shares
    Share 14 Tweet 0
  • Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    26 shares
    Share 26 Tweet 0
  • Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    27 shares
    Share 27 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

Newsletter

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.