• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

MEMORIE

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Ottobre 2011
in Senza categoria
0
MEMORIE
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

A Raimondo Ferraro, per non dimenticare
Daniela Paties Montagner
All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne
Confortate di pianto è forse il sonno
Della morte men duro? 
Ugo Foscolo, Dei Sepolcri Sono già passati quasi quattro mesi dalla tua improvvisa e inattesa scomparsa e tutt’oggi, quando varco le porte di Palazzo Grassi, mi pare di sentire ancora la tua voce e mi aspetto che tu all’improvviso appaia davanti ai miei occhi. La tua morte così assurda, così inaccettabile, cosi repentina ci ha colti tutti impreparati. Come ha ricordato il patron diPunta della Dogana e Palazzo Grassi monsieur Pinault: « […] Prima del professionista, manager, collaboratore, rimpiangiamo l’uomo di grande generosità e apertura mentale e di spirito, la cui inesauribile capacità e forza nel trovare sempre soluzioni e di essere con tutti disponibile e collaborativo abbiamo ampiamente conosciuto e apprezzato in questi anni di intensa attività. Raimondo Ferraro ha svolto un ruolo fondamentale nella storia di Palazzo Grassi negli ultimi 10 anni. In particolare […] la grande parte da lui svolta in favore dell’istituzione dal 2005 e il suo apporto determinante nella realizzazione del Centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana François Pinault Foundation» che, come ricorda la moglie Barbara lui considerava « la sua terza figlia ».
Raimondo Ferraro dopo gli studi di architettura e il servizio militare nel 1991, inizia la sua esperienza lavorativa in Fiat per la SGR (società per la gestione dei rischi) occupandosi di antincendio, anti-infortunistica, per tutti gli stabilimenti FIAT nel mondo. Questa società faceva anche da intermediaria fra le assicurazioni mondiali e il gruppo Fiat. Nel 2001, l’allora amministratore delegato di Palazzo Grassi, Giuseppe Donegà,lo chiamò a dirigere il Palazzo a Venezia in qualità di direttore operativo e lui vi si trasferì il 1° marzo dell’anno 2001 con la mostra degli Etruschi. A seguire vi sono state molte altre mostre alle quali ha dato il suo prezioso e insostituibile contributo. Per citarne alcune: Gli etruschi,Balthus, Dalì, I faraoni, Da Puvis de Chavanne a Matisse e Picasso e poi tutte le mostre della Fondazione Pinault Sequence 1, where are you going?, Italics, Picasso la joie de vivre, Roma e i barbari, Mapping the studio, l’Elogio del Dubbio e il Mondo vi appartiene.
Raimondo Ferraro è stato una grande persona, un lavoratore instancabile che sapeva dirigere e coordinare i suoi “uomini” in modo autorevole senza essere autoritario. Per lui nessun problema era irrisolvibile in quanto sapeva trovare sempre una soluzione a tutto ed era diventato un importante riferimento per il mondo culturale veneziano e non solo.
Se ne è andato quando le “sue “ due ultime grandi mostre erano on air, lasciando un grande punto interrogativo sul significato della vita e della morte e un tacito messaggio di commiato a tutti noi: “Il mondo vi appartiene”.

Dr. Daniela Paties Montagner
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post

MAGO IAIO

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.