• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

La "Casa dei Papà 2": una struttura per accogliere i padri separati in difficoltà economica

Viviana Lucca by Viviana Lucca
20 Novembre 2011
in Senza categoria
0
La "Casa dei Papà 2": una struttura per accogliere i padri separati in difficoltà economica
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Un problema sociale di questi tempi riguarda i padri separati, i quali tenuti per legge al mantenimento della moglie e dei figli, non riescono ad arrivare alla fine del mese con i soldi che restano dello stipendio. Questa situazione, aggravata dalla crisi attuale, costringe molti padri a dormire nelle auto, per strada o presso i centri di accoglienza per i senzatetto.
Per far fronte alle esigenze dei padri separati, è nata la “Casa dei Papà 2” in via degli Strauss, prolungamento della “Casa dei Papà” di Torre di Prato Lungo.
I dati della Caritas dicono che 200mila padri vivono in situazioni di abbandono e di indigenza, mentre 500mila sono tornati a vivere a casa dei genitori.
La situazione non facile ha portato alla costruzione di una seconda “Casa dei Papà”.
Il vicesindaco Sveva Belviso afferma: “Grazie alla Casa dei Papà 2 offriamo un ulteriore aiuto a quei padri separati che, anche a causa della grave crisi economica mondiale, non riescono in un anno a ricostruire la propria autonomia economica e sociale. All’interno del nuovo Piano regolatore sociale, inoltre, abbiamo modificato la delibera n.163 che regola gli sfratti, equiparando a questa situazione i papà separati o, in generale, il coniuge non affidatario: in questo modo, così come succede per le persone sfrattate, anche i padri separati potranno avere i 10 punti previsti dalla norma, mettersi in lista per avere un alloggio popolare e avere un contributo fino a 513 euro”.
Per accedere alle Case, bisogna essere genitori separati o separandi con uno o più figli minorenni e avere un reddito Isee non superiore ai 7 mila euro con un figlio e 9 mila euro con due o più figli.
Il municipio di residenza valuta la condizione del padre tramite un colloquio e inoltra la domanda al Dipartimento per le Politiche sociali.
Il papà può allora alloggiare presso la “Casa dei Papà” di Torre di Prato Lungo per 12 mesi, pagando un affitto mensile di 200 euro.
Potrà spostarsi alla “Casa dei Papà 2” per altri 12 mesi, nel caso in cui non riuscisse a trovare una sistemazione economico-lavorativa stabile e soddisfacente, pagando un affitto di 300 euro mensili.
Questa seconda casa, gestita dalla cooperativa “Un sorriso”, è composta da 10 appartamenti dotati di angolo cottura, soggiorno, camera matrimoniale e divano letto in salotto, bagno e terrazza.
Ci sono spazi per i bambini e gli adolescenti che vengono in visita dei padri, pensati proprio per ricreare la quotidianità familiare perduta.
Vengono inoltre organizzate attività di sostegno psicologico, di terapia familiare e di psicoterapia.
Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post

Súmate al cambio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.