• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

SACCO PASTORE: PISTA CICLABILE A GRAVISSIMO RISCHIO DI FRANA PER LE PIENE DEL FIUME ANIENE.

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
5 Dicembre 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ultima puntata dell’inchiesta del tg-talenti.blogspot.com:

SACCO PASTORE: PISTA CICLABILE A GRAVISSIMO RISCHIO DI FRANA PER LE PIENE DEL FIUME ANIENE.

IN GRAVE PERICOLO I CITTADINI CHE LA PERCORRONO GIORNALMENTE, FRA CUI TANTI BAMBINI PROVENIENTI DALLA SCUOLA COMUNALE DI VIA VALDARNO

Altra singolare vicenda, sempre nel popoloso quartiere di Sacco Pastore, Municipio IV di Roma, è quella della Pista ciclabile e pedonale, dedicata con ordine del giorno del 17 maggio 2007 del Municipio IV (alla gran parte della gente e degli stessi amministratori ignoto !) al fondatore dello Scoutismo internazionale, l’inglese Robert Baden-Powell, pista che cinge da 3 lati l’intero quartiere, collegando piazza Valsolda e Ponte Tazio ai due parchi di Valsolda e Valtrompia.
Si tratta di una fondamentale infrastruttura per il tempo libero, lo svago ed il riposo della cittadinanza del quartiere, altrimenti stretto d’assedio da un’edilizia intensiva per il resto priva di verde, piazze e punti di relax.
Anche qui troviamo attivo, con proteste e richieste, un Comitato spontaneo di cittadini coordinato dal signor Italo Delle Bella, che raccoglievano nel 2007 oltre 600 firme chiedendo una ristrutturazione e migliore sistemazizone sia di piazza Valsolda che della stessa Pista ciclabile e delle aree verdi lungo di essa ubicate.
Ma la richiesta, a parte la “vittoria”, vantata dagli assessori Aurigemma e Visconti, della mega-cancellata da 80 mila euro del giugno 2011, è rimasta a tutt’oggi sostanzialmente inevasa, pur essendo stato redatto ed inserito nel parco progetti del comune –come segnala lo stesso signor Della Bella- il relativo progetto, che prevede anche la riqualificazione della ben poco dignitosa piazza Valsolda.
A parte l’ennesimo caso di poca attenzione degli amministratori –in questo caso quelli del comunedi Roma- nei confronti delle richieste della cittadinanza, ci troviamo alle prese anche con un caso di grave rischio pubblico, anche in questo caso segnalato dal sempre benemerito Paolo Perini, in quanto una estesa frana, originatasi a seguito della grande piena dell’Aniene del 2009, sta attualmente facendo smottare verso il fiume un lungo tratto della stessa Pista Ciclabile in corrispondenza del Parco Valtrompia, senza che a tutt’oggi siano stati posti in essere interventi seri di alcun genere, a parte la recinzione dell’area lungo la frana con la solita rete di plastica….che non impedisce né sbarra il transito di bambini, mamme ed altri cittadini.
A nulla sono servite a tutt’oggi le proteste della cittadinanza, anche con raccolta di firme ed intervento in loco di giornalisti ed operatori !
Tutto ciò avviene mentre a Roma si stanno ormai verificando –come avvenuto il 20 ottobre scorso- eventi atmosferici di rara intensità e potenza, che potrebbero facilmente fa ripartire la grande frana e soprattutto far smottare verso valle e travolgere –oltre al tratto di pista interessato- eventuali macapitati passanti, fra i quali potrebbero essere bimbi delle vicine scuole, che giornalmente transitano in quest’area a forte rischio idrogeologico all’uscita da scuola !
(TG-Talenti n. 88 — 04 dicembre 2011 — realizzato in collaborazione con Voce del Municipio-Concetta Di Lunardo e Comitato di quartiere Salviamo Talenti; si ringraziano Comitato spontaneo Pista Ciclabile, con il suo responsabile Italo Della Bella, ancora una volta il signor Paolo Perini, nonché Comitati di quartiere Sacco Pastore e Nomentano-Aniene).

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post

INGLESE CHE PASSIONE


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.