• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

2012: l'anno del Drago

Viviana Lucca by Viviana Lucca
15 Gennaio 2012
in Senza categoria
0
2012: l'anno del Drago
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Ieri 14 gennaio 2012 Piazza del Popolo si è tinta dei colori della Cina.
Il “gigante d’Oriente” ha voluto festeggiare, insieme ai cittadini romani, il Capodanno, considerato la festa più importante della tradizione cinese.
Il 2012 sarà l’anno del Drago, simbolo di successo, prosperità e felicità.
Lo spettacolo è stato organizzato con precisione e attenzione, dal corteo di dragoni delle 14.00, con tanto di partecipazione del Sindaco, intento a colorare di rosso gli occhi del drago, fino ai fuochi d’artificio dal Pincio delle 18.15.
La simpatia dei presentatori cinesi, che parlavano sia nella loro lingua sia in italiano, è stata trascinante e per ore danze di donne, uomini e bambini, canti, musiche e acrobazie hanno allietato il pomeriggio dei molti romani e dei cinesi che hanno riempito Piazza del Popolo.
C’è stata poi la presentazione del progetto volto a divulgare “la cultura e la filosofia della più antica arte marziale, il Kung Fu dei Monaci Shaolin”, portato avanti dal Monaco Shaolin Liberato Mirenna, che tiene dei corsi specifici a Roma per i bambini e per gli adulti.
Fortunati coloro che sono riusciti a vincere un premio della lotteria gratuita, che prevedeva televisori, fotocamere digitali, cellulari, abbonamenti alla rivista “Cina in Italia”, cene nei migliori ristoranti cinesi della Capitale e un viaggio a Shanghai per due con alloggio gratuito per tre giorni.
Alle 18.15 incredibili fuochi d’artificio hanno illuminato la serata romana e riscaldato i cuori di tutte le persone accorse per l’evento.
Il Capodanno cinese cadrà, secondo il calendario lunare, il 23 gennaio 2012, ma la comunità cinese ha voluto festeggiare il 14 gennaio, coinvolgendo la popolazione ospite, anche per ricordare l’omicidio della bambina Joy e del padre Zhou Zeng e per invitare tutti a dire no alla violenza.
Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post

ANZIO E MAFIA: IL PD CHIEDE UNA NUOVA COMMISISONE D’ACCESSO AD ANZIO. IL SENATORE DE ANGELIS RISPONDE CON UN COMUNICATO.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.