• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

GUERRA ALLE DROGHE SPAZZATURA

Redazione by Redazione
16 Febbraio 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le chiamano smart drugs: “droghe furbe”. In realtà sono furbe per chi le vende, mentre per chi le compra sono un pericolo, per la salute fisica e l’equilibrio psichico. L’inganno alla base di questa definizione ha permesso il dilagare anche in Italia delle nuove droghe, molto “cool” e dai nomi accattivanti, che per lo più non figurano nelle tabelle delle sostanze tossiche. Ultimamente le autorità italiane hanno dichiarato guerra agli smart shops dove queste sostanze di origine vegetale e sintetica sono smerciate in varie forme, soprattutto come profumatori ambientali. Tuttavia è grazie all’e-commerce che si è sviluppato il loro consumo e il conseguente business.
L’eurodeputato emiliano Tiziano MOTTI (UDC) ha subito presentato una interrogazione alla Commissione di Bruxelles per chiedere la revisione delle Direttive che sono alla base delle discipline nazionali, e intanto ha rivolto ai media l’appello a non usare più il termine smart drugs, ma quello di “trash drugs”, appunto droghe spazzatura. Nella sua interrogazione l’On. Motti scrive: “Le cosiddette smart drugs sono sostanze classificate come erboristiche e definite impropriamente droghe furbe perché vendute legalmente come prodotti naturali per profumare ambienti, ma descritte e veicolate soprattutto sul web come simili alla cannabis. Per le modalità di assunzione autonoma e senza sorveglianza medica, in assenza di una regolamentazione, esse rappresentano una pericolosa tipologia di droghe prodotte, come recentemente appurato dai Nuclei Antisofisticazioni in Italia, da scarti di laboratorio”. Alcune delle sostanze che vanno per la maggiore in molti preparati sono: assenzio, tujone, ashwagandha. “Dei loro principi attivi di cui si sa ancora troppo poco in relazione ai potenziali effetti tossici sulle persone. È nostro dovere considerare l’effetto di queste sostanze in persone alla guida di veicoli, posto che esse non sono (ancora) direttamente vietate dalla legge, trattandosi di prodotti “naturali” non compresi tra le sostanze stupefacenti e si presume difficilmente rilevabili dai test attualmente utilizzati dalle forze dell’ordine sugli automobilisti”.
Da ciò scaturisce la richiesta dell’On. MOTTI alla Commissione di Bruxelles di interventi urgenti “nell’interesse della salute dei consumatori”, in particolare la revisione delle Direttive da cui derivano le legislazione di attuazione 92/109/CEE relative alla fabbricazione e all’immissione in commercio di sostanze impiegate nella fabbricazione illecita degli stupefacenti, sia l’Allegato II della Direttiva 88/388/CEE relativa agli aromatizzanti.
L’iniziativa dell’On. Motti ha già ricevuto il plauso di Giovanni Serpelloni, che ha ringraziato pubblicamente l’On. Motti per la sua sensibilità sull’argomento e per l’attenzione alla necessaria ridefinizione verbale e normativa per questo tipo di droghe.
Per maggiori informazioni si invitano i lettori a visitare il sito: www.udcmilano4.it

Redazione

Redazione

Next Post
Giancarlo Magri , fra pittura e restauro

Giancarlo Magri , fra pittura e restauro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.