• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

GUERRA ALLE DROGHE SPAZZATURA

Redazione by Redazione
16 Febbraio 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le chiamano smart drugs: “droghe furbe”. In realtà sono furbe per chi le vende, mentre per chi le compra sono un pericolo, per la salute fisica e l’equilibrio psichico. L’inganno alla base di questa definizione ha permesso il dilagare anche in Italia delle nuove droghe, molto “cool” e dai nomi accattivanti, che per lo più non figurano nelle tabelle delle sostanze tossiche. Ultimamente le autorità italiane hanno dichiarato guerra agli smart shops dove queste sostanze di origine vegetale e sintetica sono smerciate in varie forme, soprattutto come profumatori ambientali. Tuttavia è grazie all’e-commerce che si è sviluppato il loro consumo e il conseguente business.
L’eurodeputato emiliano Tiziano MOTTI (UDC) ha subito presentato una interrogazione alla Commissione di Bruxelles per chiedere la revisione delle Direttive che sono alla base delle discipline nazionali, e intanto ha rivolto ai media l’appello a non usare più il termine smart drugs, ma quello di “trash drugs”, appunto droghe spazzatura. Nella sua interrogazione l’On. Motti scrive: “Le cosiddette smart drugs sono sostanze classificate come erboristiche e definite impropriamente droghe furbe perché vendute legalmente come prodotti naturali per profumare ambienti, ma descritte e veicolate soprattutto sul web come simili alla cannabis. Per le modalità di assunzione autonoma e senza sorveglianza medica, in assenza di una regolamentazione, esse rappresentano una pericolosa tipologia di droghe prodotte, come recentemente appurato dai Nuclei Antisofisticazioni in Italia, da scarti di laboratorio”. Alcune delle sostanze che vanno per la maggiore in molti preparati sono: assenzio, tujone, ashwagandha. “Dei loro principi attivi di cui si sa ancora troppo poco in relazione ai potenziali effetti tossici sulle persone. È nostro dovere considerare l’effetto di queste sostanze in persone alla guida di veicoli, posto che esse non sono (ancora) direttamente vietate dalla legge, trattandosi di prodotti “naturali” non compresi tra le sostanze stupefacenti e si presume difficilmente rilevabili dai test attualmente utilizzati dalle forze dell’ordine sugli automobilisti”.
Da ciò scaturisce la richiesta dell’On. MOTTI alla Commissione di Bruxelles di interventi urgenti “nell’interesse della salute dei consumatori”, in particolare la revisione delle Direttive da cui derivano le legislazione di attuazione 92/109/CEE relative alla fabbricazione e all’immissione in commercio di sostanze impiegate nella fabbricazione illecita degli stupefacenti, sia l’Allegato II della Direttiva 88/388/CEE relativa agli aromatizzanti.
L’iniziativa dell’On. Motti ha già ricevuto il plauso di Giovanni Serpelloni, che ha ringraziato pubblicamente l’On. Motti per la sua sensibilità sull’argomento e per l’attenzione alla necessaria ridefinizione verbale e normativa per questo tipo di droghe.
Per maggiori informazioni si invitano i lettori a visitare il sito: www.udcmilano4.it

Redazione

Redazione

Next Post
Giancarlo Magri , fra pittura e restauro

Giancarlo Magri , fra pittura e restauro

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.