• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni RSU dipendenti statali – Quattro chiacchiere con il segretario aziendale CISL FP – Azienda USL Roma B, Alfonso Avino

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
21 Febbraio 2012
in Politica
0
Elezioni RSU dipendenti statali – Quattro chiacchiere con il segretario aziendale CISL FP – Azienda USL Roma B,  Alfonso Avino
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Il Segretario Aziendale Alfonso Avino è nuovamente candidato, come Capogruppo nelle liste CISL FP dell’Azienda USL Roma B alle prossime elezioni della RSU ( Rappresentanze Sindacali Unitarie), che si terranno dal 5 al 7 marzo p.v., in cui tutti i dipendenti Statali eleggeranno le nuove Rappresentanze Sindacali. Saranno 2 milioni e 400 mila i lavoratori al voto in uno dei momenti storici più difficili per il settore del Pubblico Impiego, colpito dai tagli, dal blocco della contrattazione e alle prese con una riforma realizzata solo parzialmente.

– Qual’è la sua visione sull’attuale situazione?

Dopo circa 3 anni di duri sacrifici, la CISL FP punta a riprendere in mano la contrattazione ed a riorganizzare le Pubbliche Amministrazioni, azienda per azienda, per migliorare la qualità dei servizi e del lavoro.
Quindi è ora di uscire dalle riforme d’emergenza, bisogna individuare dei percorsi da percorrere da qui a 5–10 anni, che ci diano soluzioni di come possiamo erogare più servizi con qualità migliore, puntando su una gestione per competenze e non per gerarchie o per interessi.

– Cosa propone la CISL FP?

Il compito della CISL FP, è quello di controllare, proporre i cambiamenti, individuare i risparmi utili ed iniziare a recuperare le risorse aggiuntive della cattiva gestione organizzativa e funzionale delle PP. AA., nella misura del 50%, così da poter essere reinvestite per il 25% nella contrattazione integrativa e per l’altro 25% nel salario accessorio e incentivante.
La tutela del lavoro pubblico deve andare di pari passo con un miglioramento dell’efficienza e della qualità dei servizi resi alla comunità da parte dell’Amministrazione.
Perciò, i punti di forza che la CISL FP mette in campo sono:
– TAGLIARE    poltrone ed enti strumentali
     NON   posti di lavoro e professionalità !
– RAZIONALIZZARE   funzioni e costi
   NON  spostarli da un livello amministrativo all’altro !
– RIORGANIZZARE   per migliorare i servizi
   NON  per dare altro spazio a sprechi e clientele !

– Come pensate di attuare queste riforme?

LE RIFORME SI FANNO AI TAVOLI DI CONTRATTAZIONE NON a tavolino.
Quindi RIORGANIZZIAMO il Lavoro Pubblico e Facciamo Tornare a Crescere il Paese.
Riguardo al primo punto, la CISL FP si è già mobilitata, nella tornata in cui la Regione Lazio ha approvato il Decreto n. 40 del 10/06/2011, nel quale predisponeva l’applicazione degli “atti aziendali” all’interno del quale NON GARANTIVA  alle PROFESSIONI SANITARIE, il ruolo di autonomia gestionale e di responsabilità.
Con questo decreto, il Commissario ad Acta e il Presidente della G.R. del Lazio, hanno approvato, senza che fosse attuato con le Organizzazioni Sindacali l’atto che dovrà essere osservato dai Direttori Generali per la predisposizione degli “Atti di Autonomia Aziendale delle Aziende Sanitarie del Lazio”.
All’interno dell’Atto in questione abbiamo rilevato che la Regione Lazio intenderebbe affidare la gestione del personale infermieristico ad un semplice “Servizio Infermieristico tecnico e riabilitativo Aziendale”, sminuendo il ruolo che risulterebbe non equiparato con le attività e le funzioni di pari entità degli altri Ruoli della Dirigenza che, invece, sono incardinati in una “Organizzazione di Tipo Dipartimentale”.
La CISL ha già espresso il suo disappunto in merito ed ha chiesto una immediata modifica al Decreto, promuovendo in tutte le Aziende Sanitarie del Lazio, una campagna di informazione capillare con una petizione di tutti i lavoratori.
Considerazione per il secondo punto da parte della CISL, in cui i piani di RAZIONALIZZAZIONE previsti dall’art.16 del D.L. 98/2011 sono un’occasione da sfruttare subito.
L’art.16 prevede che “le Amministrazioni Pubbliche tutte possono adottare entro il 31 marzo di ogni anno piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa, di riordino e ristrutturazione amministrativa, di riduzione dei costi della politica e di funzionamento ivi compresi gli appalti di servizi, il ricorso alle consulenze anche attraverso persone giuridiche.
Le eventuali economie aggiuntive effettivamente realizzate possono essere utilizzate nell’importo massimo del 50% per la Contrattazione Integrativa.

-Non pensa sia difficile abbattere la spesa inutile?

Abbattere la spesa inutile si può!   Per esempio:
• Diminuendo i costi di immobili, affitti, utenze;
• Tagliando le poltrone dirigenziali;
• Migliorando l’organizzazione del lavoro;
• Usando bene la mobilità;
• Costruendo un modello di gestione per competenze, andando oltre il riconoscimento giuridico del titolo di studio, validando competenze e professionalità acquisite, superando la divisione gerarchica.
Infine per l’ultimo punto in scaletta, la RIORGANIZZAZIONE in Sanità, ha fallito, ha generato 40 miliardi di debito e di sprechi, non di salute! Occorre imporre una gestione separata del debito pregresso rispetto alla gestione ordinaria, per consentire una parificazione rapida delle cure tra tutte le Regioni.
Occorre fare dell’assistenza un tutt’uno, tra sanità e sociale, funzionale per affrontare positivamente la sfida del domani, imponendo alle Regioni un unico strumento di programmazione socio-sanitaria con iniziative e sperimentazioni, per rendere unitario anche il socio-assistenziale.

– Cosa vuole dire ai lavoratori che dovranno votare?

Votando la CISL FP,
scelgo
il Sindacato che mi ascolta e che guarda lontano,
il Sindacato di chi pensa che il mio lavoro sia importante quanto i miei sogni e le mie passioni,
il Sindacato di chi ha idee e non ha paura di andare contro corrente.

Claudio Lozzi

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post

NUOVO VIDEO DEL PARTIDO POPULAR

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.