• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Torpignattara, riaperta la Casa della Cultura e il nuovo Centro di Documentazione

Alessia Forgione by Alessia Forgione
21 Febbraio 2012
in Senza categoria
0
Torpignattara, riaperta la Casa della Cultura e il nuovo Centro di Documentazione
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – E’ stato riaperto ieri, in seguito all’inaugurazione di sabato scorso, 18 febbraio, la Casa della Cultura di Torpignattara all’interno del Parco di Villa De Sanctis, che dopo i lavori di restauro realizzati dal Municipio VI di Roma è stata messa a disposizione dei cittadini per accogliere mostre, incontri, spettacoli e concerti. Oltre al locale del piano terra, è stato aperto, grazie ad un accordo tra Officina Archeologica e il Municipio, anche il Centro di Documentazione destinato a studenti e studiosi, o semplicemente agli appassionati, che vogliono consultare il materiale del Centro.
In occasione dell’inaugurazione è stata allestita una mostra fotografica, “I cento scatti”, con le immagini scattate da Roberto Ciavoni che ripercorrono i momenti del passato di uno dei quartieri più multietnici della Capitale, teatro di numerose lotte sociali. Alla stessa inaugurazione hanno partecipato  il presidente del Municipio Giammarco Palmieri e gli assessori Antonio Vannisanti e Massimo Piccardi, e Antonino De Cinti, dirigente U.O.S.E.C.S. la giornata è stata arricchita dagli interventi di Giuliana Calcani, docente di Archeologia classica all’Università degli Studi di Roma Tre, sul tema della “Formazione, ricerca, territorio” e gli studiosi che si sono occupati di indagini archeologiche e ricerche sul territorio attiguo alla villa, come le Sovraintendenze ai Beni Culturali di Roma Capitale Maria Gabriella Cimino, che si è occupata dell’area del Parco di Villa De Sanctis, Patrizia Gioia e Rita Volpe, che hanno, invece, condotto le ricerche sul campo e curato la pubblicazione dei volumi su Centocelle e Torrespaccata; è intervenuto anche Paolo Carusi, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi Roma Tre, con un contributo sulla Resistenza a Tor Pignattara; Alessandro Camiz, ricercatore presso la Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma, che ha illustrato il lavoro sugli Orti Sociali e il progetto “scavalcando Orti dagli orti alessandrini alle rete municipale degli orti sociali” e infine Valeria Garbati dell’Associazione per l’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros, che ha esposto i progetti dell’associazione per la creazione di un’ecomuseo nel comprensorio Casilino. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Sfoglia il nostro PDF online

Sfoglia il nostro PDF online

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.