• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

NEWS DAL COMUNE DI MONTEROTONDO

Redazione by Redazione
5 Marzo 2012
in Cronaca
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tavolo tecnico in Prefettura. “Finalmente la vicenda è stata inquadrata nella sua complessità”
Immobili sequestrati , passo avanti verso l’acquisizione
Un decisivo passo avanti verso la risoluzione dei gravi problemi in cui versano gli immobili di via Gramsci e via Salaria, sequestrati alla malavita e mai entrati in possesso del Comune. E’ l’esito del tavolo tecnico, tenutosi questa mattina presso la Prefettura di Roma, al quale hanno partecipato oltre al sindaco Alessandri, al vicesindaco Casamenti ed al prefetto Giuseppe Pecoraro, anche il questore di Roma Tagliente e i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
«Finalmente la questione è stata inquadrata in tutta la sua complessità – afferma il sindaco – sia nei risvolti giuridici e tecnici che ancora ci impediscono di acquisire gli immobili e quindi di poter intervenire in maniera adeguata, sia e soprattutto per le oggettive, gravi condizioni che si ripercuotono sugli occupanti e sulle intere zone in cui gli immobili si trovano».
Come è noto, il protrarsi della complessa vicenda giudiziaria che vede coinvolti i soggetti titolari delle imprese costruttrici nonché i vincoli di natura ipotecaria che gravano sugli immobili in questione, da anni sotto sequestro e in parte abusivamente occupati, impediscono la conclusione dell’iter di acquisizione al patrimonio comunale «chiesta, formalizzata e negli anni reiteratamente sollecitata dall’Amministrazione comunale alle autorità competenti e all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata», come sottolinea il vicesindaco e assessore al patrimonio e politiche della casa Casamenti.
«Oggi registriamo con soddisfazione – aggiunge ancora il sindaco – la volontà del prefetto intanto a relazionarsi in prima persona con l’Agenzia al fine di individuare e concordare le modalità che possano consentirci di entrare finalmente in possesso della titolarità degli immobili e intervenire per contrastare i pesanti disagi che li caratterizzano. Non meno importante è la verifica, che lo stesso prefetto ha assicurato, circa la disponibilità di specifici finanziamenti da parte di enti superiori che consentano di superare l’ostacolo delle ipoteche che gravano sugli immobili». L’importo complessivo ammonterebbe infatti a qualcosa come sette milioni di euro, una cifra insostenibile per le casse comunali anche in periodi di maggiore disponibilità finanziaria, tanto più oggi.
«Da sottolineare infine – conclude Casamenti – gli impegni assunti dal questore e dai comandanti di Carabinieri e Guardia di Finanza in vista di specifiche verifiche e controlli puntuali sulle singole situazioni degli occupanti, altra questione rispetto alla quale oggi siamo impossibilitati ad intervenire».

Redazione

Redazione

Next Post
Falsi invalidi o giornalismo spicciolo?

Falsi invalidi o giornalismo spicciolo?


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.