• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Falsi invalidi o giornalismo spicciolo?

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
8 Marzo 2012
in Senza categoria
0
Falsi invalidi o giornalismo spicciolo?
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Francesco Ferrara, Presidente Mid (Movimento Italiano Disabili) si foga su PaeseRoma.it e lo fa criticando duramente il sistema mediatico odierno
 

«Si continua a pubblicizzare su tante  testate giornalistiche e radiotelevisive, le truffe perpetrate da falsi invalidi, scoperti dalle forze dell’ordine, ma da come vengono enunciati i fatti, si fa apparire la categoria delle persone disabili solo come dei truffatori.

Noi del Movimento Italiano Disabili, denunciamo questo modo di esporre i fatti, in quanto queste persone, hanno semplicemente trovato la maniera di fare la truffa ai nostri danni semplicemente in quanto vi è stata la complicità dei rappresentanti delle istituzioni e dei politici corrotti che avrebbero dovuto controllare che questo non avvenisse.
Nella maniera in cui vengono esposti i dati, viene fatta di tutta un’erba un fascio, non ricordandosi che invece molte persone disabili, sono abbandonate a se stesse dalle istituzioni, vivendo ai margini della società con emolumenti che rasentano il ridicolo.
Vogliamo anche ricordare che queste persone che da anni percepiscono assegni di accompagnamento e
pensioni, come appurato dalle forze dell’ordine, sono in media persone che hanno avuto probabilmente false certificazioni con date che riguardano gli anni ’80.
Questo dovrebbe essere detto perché come ben sappiamo e noi abbiamo più volte denunciato sia per iscritto sia per radio, era il malcostume dell’epoca “Tangentopoli”. Inoltre vogliamo anche far notare anche se condanniamo tale cosa, che oggi vi sono dirigenti statali, che percepiscono stipendi e pensioni di migliaia di euro al mese come si è appreso da tute le fonti di stampa.
Quindi pensiamo che il danno arrecato da un falso invalido, ovviamente non sia paragonabile a stipendi e pensioni d’oro che vengono percepite e sono state percepite nel passato, per non parlare della casta della politica, non solo quella dei noti palazzi ma maggiormente quella delle regioni e province.
Quindi poniamo all’attenzione di chi denuncia tali fatti a riflettere prima di scrivere o parlare in quanto certamente il danno è molto maggiore per chi ha fatto in modo che questo paese si ritrovasse in queste condizioni, costruendo e sperperando i soldi dei contribuenti con le ormai note cattedrali nel deserto con
opere faraoniche iniziate e mai terminate volte solo agli interessi privati e non comuni. Inoltre il nostro movimento, vuole invece ricordare che sia gli assegni di accompagnamento che gli emolumenti per le persone veramente disabili sono rimasti fermi da anni ed anni, nell’assoluto disinteresse dei governi passati e presenti. Per concludere vogliamo anche rammentare che ad oggi ancora dopo i tagli effettuati verso lo stato sociale, neanche questo governo di tecnocrati ha avuto il minimo interesse a rivedere questa cosa, ma anzi ha continuato senza vergogna alcuna a tassare e togliere alle persone disabili e indigenti, senza il minimo scrupolo. Francesco Ferrara» Che replichino gli organi di competenza.
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Cultura a Roma

Cultura a Roma

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.