• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un caffè con … Pierpaolo Pasquini e Umberto Ruffino

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
8 Marzo 2012
in Senza categoria
0
Un caffè con … Pierpaolo Pasquini e Umberto Ruffino
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un caffe con Pierpaolo Pasquini e Renato Umberto Ruffino in occasione del loro nuovo lavoro
SHADOWPLAY
Il mistero di un passato oscuro, un presente pieno di brividi, un gioco d’ombre che lascia il lettore senza respiro
Il vostro nuovo lavoro Umberto E’ stato presentato gia ufficialmente?

In anteprima alla fiera del fumetto Roma Comics 2012 il
Come nasce questa nuova opera? quali tratti la caratterizzeranno?
Dopo il successo ottenuto con “Penombra: un nuovo inizio” ritorna il vampiro Eros Castaldi. Il nuovo progetto editoriale Shadoplay certamente coinvolgerà ancora di più gli amanti del mistero. Ma soprattutto affascinerà anche i lettori dall’animo dark.
In questo numero 0 saranno presentati 2 episodi (32 pag. BN spillato)
Catene e Lullaby.Catene
Ambientato in un lontano passato quando l’Inquisizione sembra essere l’ultimo baluardo contro le forze del male. I Lampyr, una nuova razza di vampiri, saranno, loro malgrado, al centro di uno scontro tra religione, culto e mistero. Catene apre un velo sulle origini di Eros, il suo passato, i suoi amori (quelli lo hanno aiutato e quelli che lo hanno tradito) e la sua condanna alla vita “eterna”.
Lullaby
Un poetico e commovente racconto per immagini che vedrà un tormentato Eros ricordare una bimba scomparsa. La storia è ambientata durante una malinconica notte di pioggia. Un suggestivo omaggio che l’uomo e padre Pierpaolo Pasquini ha dedicato ad una bambina scomparsa alcuni anni fa e che ora avrebbe l’età di suo figlio!
Quali sono le aspettative per questa tua opera,  vuole essere una di una lunga serie?
Proprio cosi, dicamo che ci siamo cimentati un tema a noi particolarmente favorevole, vista la competenza specifica nel settore, ma in futuro, potrei anche pensare di cambiare genere, mai dire mai.
A presto Umberto
Claudio Lozzi
Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
Roma e le piste ciclabili

Roma e le piste ciclabili

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.