• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

ANNIVERSARIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
26 Marzo 2012
in Cronaca
0
ANNIVERSARIO DELLE FOSSE ARDEATINE
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi



 
 

Assessorato Informazione Istituzionale

COMUNICATO STAMPA

 
A MEMORIA DEL 68ESIMO ANNIVERSARIO DELLE FOSSE ARDEATINE E DI GIUSEPPE EMILIO D’AMICO

Una delegazione istituzionale guidata dal vicesindaco Elena Antonelli e accompagnata da una rappresentanza dell’I.C. “G.Garibaldi” e dell’ITIS “G.Boole” di Genazzano, nonché dall’ANPI “Monti Prenestini e Alta Valle del Sacco” ha presenziato a Roma, venerdì 23 marzo 2012, alla commemorazione del 68° anniversario della strage nazista alle Fosse Ardeatine, dove fu trucidato barbaramente, tra gli altri, Giuseppe Emilio D’Amico, nato a Genazzano nel 1904. “Quel che si e’ fatto per onorare la memoria dei caduti non e’ finito e non finirà” ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in risposta ai dubbi sulle possibilità future di continuare l’attività commemorativa espressi dal presidente dell’Anfim, l’associazione che riunisce le famiglie delle vittime delle Fosse Ardeatine, Rosetta Stame, preoccupata per i tagli alle risorse. Un’affermazione del presidente della Repubblica che trova l’indiscussa approvazione dell’amministrazione comunale di Genazzano nuovamente presente alla cerimonia a sostegno dei familiari di Giuseppe Emilio D’Amico. La cerimonia nella sua essenzialità ed ufficialità non ha mancato di suscitare sentimenti di commozione nei partecipanti, soprattutto alla lettura dei nomi delle 335 vittime. Quest’anno con gli accertamenti tecnico-scientifici del RIS dei Carabinieri di Roma si è potuto dare un nome ad uno dei “10 noti ma non identificati e dei 2 ignoti” il cui corpo riposa in uno dei sacelli del sacrario delle Fosse Ardeatine: Michele Partito. Lo scorso anno gli stessi accertamenti tecnico-scientifici del RIS permisero di dare un nome ad altri due corpi: Marco Moscati e Salvatore La Rosa. Per tutti il rito funebre religioso è stato pronunciato dal cappellano militare del Quirinale, monsignor Franco Sarzi Sartori, in italiano, e dal rabbino Alberto Funaro, in ebraico. La delegazione istituzionale del comune di Genazzano, quindi, ha deposto un mazzo di fiori accanto a quello dei parenti nel sacello nel quale sono conservati i resti di Giuseppe Emilio D’Amico. La cerimonia di quest’anno ha visto la consegna da parte dell’ambasciatore argentino in Italia, Torcuato De Tella, di una targa al presidente dell’Anfim, Rosetta Stame, ed alle autorità italiane, che verrà affissa nel museo delle Fosse Ardeatine e nella quale si legge: “24 marzo 1944, Massacro della Fosse Ardeatine, Roma – Italia. Nel Giorno Nazionale della Memoria per la Verità e la Giustizia l’Archivio Nazionale della Memoria della Repubblica Argentina rende omaggio alle 335 vittime. Buenos Aires 24 marzo 2012”. Dal 2002 in Argentina il 24 marzo è Giorno della Memoria delle circa 30.000 vittime del regime dittatoriale instaurato da un golpe militare il 24 marzo 1976 e durato fino al 1983. Non va dimenticato che Erich Priebke, l’ufficiale delle SS che ordinò per rappresaglia la strage delle Fosse Ardeatine, per lunghi anni, prima di essere estradato e processato in Italia, fu latitante in Argentina. Il sindaco di Genazzano, Fabio Ascenzi, ha dichiarato che “Sono a Perugia (per la causa Tonelli, n.d.r.), ma con il cuore alle Fosse Ardeatine, dove Genazzano è presente con delegazione, gonfalone e ragazzi delle scuole. La nostra presenza sarà sempre assicurata in onore ai martiri della Resistenza e al nostro concittadino D’Amico”.

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
I problemi di datazione della Pasqua

I problemi di datazione della Pasqua


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.