• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’ESERCITO ITALIANO A “ROMA CAVALLI 2012”

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
3 Aprile 2012
in Senza categoria
0
L’ESERCITO ITALIANO A “ROMA CAVALLI 2012”
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Esercito Italiano parteciperà a “Roma Cavalli”, salone internazionale dell’equitazione e dell’ippica che si terrà dal 12 al 15 aprile 2012 alla Fiera di Roma. Ponendo la massima attenzione al contenimento dei costi, la Forza Armata sarà rappresentata da due unità d’eccellenza della cavalleria militare le cui origini risalgono a più di trecento anni fa: il reggimento Lancieri di Montebello (8°) e il Centro Militare di Equitazione. Il reggimento “Lancieri di Montebello” (8°) fu istituito nel 1859 e la sua denominazione trae origine da un fatto d’arme accaduto durante la 2ª Guerra d’Indipendenza. L’unità è particolarmente legata alla Capitale, tanto da meritarne la cittadinanza onoraria nel 2011 in virtù dei fatti accaduti nelle giornate dell’8, 9 e 10 settembre 1943 quando il reggimento, sostenuto in alcuni casi dalla popolazione, si oppose strenuamente all’occupazione di Roma da parte delle truppe naziste. Il reggimento inquadra un gruppo squadroni blindo pesanti ed un gruppo squadroni a cavallo e, oltre a partecipare alle principali operazioni militari in patria ed all’estero, svolge anche servizi di alta rappresentanza presso gli organi istituzionali dello Stato. Il Centro Militare di Equitazione è il depositario delle tradizioni sportive dell’equitazione militare italiana. E’ l’erede della Regia Scuola Militare d’Equitazione, istituita dal Re di Sardegna Carlo Felice in Venaria Reale nel 1823 “per istruire nell’equitazione i giovani allievi dei corpi di cavalleria, gli Ufficiali di ogni arma, nonché i componenti della corte”. Nei suoi 189 anni di vita il Centro ha potuto vantare tra le sue fila atleti che hanno fatto la storia dell’equitazione italiana e mondiale quale i fratelli D’Inzeo, Angioni ed Oppes. Oggi, sui 540 ettari della tenuta di Montelibretti, si allenano i cavalieri delle sezioni completo e salto ostacoli. Il Centro svolge corsi d’istruzione, di qualificazione nonché di specializzazione per il personale della Forza Armata e dei corpi armati dello Stato, oltre che per personale civile selezionato dalla Federazione Italiana Sport Equestri. A “Roma Cavalli” i Lancieri daranno vita al tradizionale “carosello di lance”, una dinamica e coordinata serie di movimenti in gruppo effettuati governando il cavallo con una sola mano (l’altra tiene la lancia lunga oltre due metri), il tutto sulle note della fanfara anch’essa in sella. Nel corso della manifestazione verranno altresì eseguiti i “quadretti caprilliani”, una rievocazione di esercizi eseguiti da un militare in uniforme d’epoca di salto agli ostacoli (il salto di una sedia, di una tavola imbandita, di una bicicletta ) ideati dal Capitano di cavalleria Federico Caprilli (1868-1907) a dimostrazione dell’efficacia del suo rivoluzionario “metodo naturale”, universalmente riconosciuto quale fondamento dell’equitazione mondiale. Nell’ambito dell’area espositiva, inoltre, sarà realizzato uno stand promozionale coordinato dal Comando Militare della Capitale dove verranno fornite ai visitatori informazioni e materiale illustrativo sulle varie possibilità di arruolamento nell’Esercito Italiano e sui concorsi attualmente in atto quali, ad esempio, il concorso per Allievi Marescialli e quello per Volontari in Ferma Prefissata, condizione per l’accesso alle carriere iniziali delle forze di polizia sia a ordinamento militare che civile.
IL CAPO UFFICIO COMUNICAZIONE
(Col.a. (c/a) s.SM Marco MARINI)
Comunicato stampa ricevuto in data 2 aprile 2012

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
FLI: TRASPARENZA E LEGALITA’. DOMANI LA CONFERENZA A ROMA

FLI: TRASPARENZA E LEGALITA’. DOMANI LA CONFERENZA A ROMA


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.