• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

No alla soppressione della sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
11 Aprile 2012
in Senza categoria
0
No alla soppressione della sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Assessorato Informazione Istituzionale

COMUNICATO STAMPA

 

NO ALLA SOPPRESSIONE DELLA SEZIONE DISTACCATA DI PALESTRINA DEL TRIBUNALE DI TIVOLI

 Il Consiglio Comunale nella sua ultima seduta, prima del periodo pasquale, ha approvato una mozione con la quale ha espresso “la propria ferma contrarietà a qualsiasi ipotesi di dannosa soppressione della Sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli e/o dell’Ufficio del Giudice di Pace di Palestrina”. In questo raccogliendo e facendo proprie le motivazioni e le perplessità manifestate da più parti e dagli operatori della giustizia prenestina, dopo che il Governo, attraverso il ministro della Giustizia, la professoressa Paola Severino, ha annunciato la volontà di procedere alla riorganizzazione degli uffici giudiziari italiani sopprimendo i Tribunali con meno di venti magistrati, le sezioni distaccate dei Tribunali e gli uffici del Giudice di Pace non sede di Tribunale. La prima voce allarmata sulla possibile soppressione della sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli, diretta dalla dottoressa Roberta Nardone, magistrato dirigente, è venuta dall’Associazione Forense Prenestina, presieduta dall’avvocato Ernesto Fiasco, che ha invitato i sindaci del distretto giudiziario prenestino a partecipare ad un incontro con il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli ed il giudice dirigente di Palestrina al fine di verificare la volontà degli enti locali al mantenimento degli uffici giudiziari di via Pedemontana. All’incontro fatto il 19 gennaio 2012 erano presenti i sindaci dei comuni di San Cesareo, Gallicano nel Lazio, Palestrina, Cave, Olevano Romano e Genazzano, che si sono detti contrari alla soppressione della sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli. Da ciò la volontà di rafforzare tale proposito con un atto deliberativo dei rispettivi consigli comunali come ha fatto Genazzano nell’ultima seduta della massima assise cittadina. Tra i motivi di contrarietà all’eventuale soppressione degli uffici giudiziari di Palestrina vi è il fatto che “la sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli, nonché dell’Ufficio di Giudice di Pace di Palestrina garantiscono, in ambito territoriale, un valido presidio giudiziario registrando un contenzioso elevato e garantendo l’erogazione del servizio di giustizia al cittadino”, tant’è che “è unanimemente riconosciuto, infatti, e i dati del Ministero della Giustizia lo confermano, che la domanda di giustizia, sia civile che penale, viene soddisfatta dalla Sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli, nonché dell’Ufficio del Giudice di Pace di Palestrina, in tempi contenuti in rapporto ai tempi inaccettabilmente lunghi degli Uffici giudiziari”. Il Consiglio Comunale di Genazzano, pertanto, ha deliberato “di impegnarsi al inoltrare il presente documento al Ministro della Giustizia, al presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Repubblica, ai Presidenti di Camera e Senato e ad attivarsi in ogni competente sede per contrastare le iniziative di soppressione della Sezione distaccata di Palestrina del Tribunale di Tivoli e dell’Ufficio del Giudice di Pace di Palestrina”. “Il nostro scopo –ha affermato il sindaco di Genazzano, Fabio Ascenzi- è quello di scongiurare la soppressione di una struttura dello Stato che soddisfatta la domanda di giustizia nel nostro territorio ed evita ai cittadini del comprensorio prenestino i disagi di sedi più difficili da raggiungere, considerando anche la storicità della presenza di un magistrato nel comprensorio prenestino”.

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post

Fotocopie e libri di testo: il diritto allo studio costa

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.