• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Movimento Zeitgeist

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
26 Aprile 2012
in Senza categoria
0
Il Movimento Zeitgeist
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

a cura di Claudio Lozzi

 Cos’è il Movimento Zeitgeist?

Si tratta di un’organizzazione non-profit che ha per obiettivo un cambiamento culturale verso un nuovo modello socio-economico globale chiamato R.B.E. (Resource Based Economy), descritto nel film “Zeitgeist:Addendum” rilasciato liberamente in rete dal regista indipendente Peter Joseph. Opera a livello globale per la promozione della sostenibilità ambientale, dell’innalzamento del livello culturale, di tecnologia e scienza utili al miglioramento della società sollevandola dal peso del lavoro e del denaro come unico mezzo di sopravvivenza
ll Movimento Zeitgeist non segue bandiere o figure religiose, politiche o istituzionali, ma piuttosto si impegna nell’acquisire nozioni collaudate nei campi scientifici e tecnologici per applicarli, in modo oggettivo, al soddisfacimento delle necessità della popolazione, senza sprechi né favoreggiamenti.

Il termine R.B.E. (Economia basata sulle risorse), fu coniato dall’ingegnere sociale Jacque Fresco che, per tutto l’arco della sua vita, ha dedicato le sue energie nel ridisegnare la società attraverso l’applicazione del metodo scientifico. Per R.B.E. si intende un sistema economico senza denaro, esplicitamente basato sulla gestione strategica e ottimizzata di tutte le risorse della Terra di ogni tipo, e supportato dalle più  avanzate tecnologie per garantire la massima efficienza in tutti i metodi di produzione e di distribuzione. In una R.B.E. a differenza dell’attuale sistema economico, tutte le risorse del pianeta verrebbero gestite al fine di garantire l’abbondanza per ogni abitante del pianeta.
Il Movimento viene proposto dallo stesso regista Peter Joseph sulla scia del suo secondo film “Zeitgesit: Addendum” con l’obiettivo di creare una massa critica che potesse condurre azioni di diffusione culturale sulle reali cause dei problemi che affliggono l’umanità, e sulle concrete soluzioni da apportare. Sebbene la parola “Zeitgeist” sia associata anche ai film di Peter Joseph “Zeitgeist: The Movie”, “Zeitgeist: Addendum” e “Zeitgeist: Moving Forward”, i contenuti alla base della serie differiscono dai principi del
“Movimento Zeitgeist”. I film sono stati l’ispirazione del movimento dovuta alla popolarità e al messaggio globale di ricerca della verità, della pace e della sostenibilità nella società. Il termine ‘Zeitgeist’  è di origine tedesca che nella lingua italiana si traduce in ‘Spirito del tempo’,  e viene definito come ‘Il generale clima intellettuale, morale e culturale di un’era’. Il termine ‘movimento’, molto semplicemente, implica ‘moto’ e ‘cambiamento’; perciò, Il Movimento Zeitgeist è un’organizzazione che sollecita un cambiamento nel dominante clima intellettuale, morale e culturale del momento.
Dal suo fondamento nel 2008, questa organizzazione ha raggiunto nel giro di pochi anni un numero considerevole di attivisti in più Paesi del globo. Dagli Stati Uniti si è subito espansa in Sud-America, in Europa e in Africa. I numeri crescono di giorno in giorno e indicano una forte e positiva sensibilizzazione ai temi trattati che molto spesso, in passato, sono stati considerati marginali.
Il Movimento Zeitgeist, fin dalla sua nascita, riconosce che c’è bisogno di un cambiamento culturale radicale per poter far fronte alla grossa sfida del futuro che consiste nel superare un sistema ormai non più idoneo a garantire prosperità e benessere per la salute della nostra specie e di tutte le forme di vita che vivono sul pianeta. In una Economia basata sulle risorse non solo verrebbe garantita la sopravvivenza nel lungo periodo, ma verrebbero offerte anche reali opportunità di crescita culturale e di prosperità affinché ogni bisogno umano possa essere soddisfatto in completa armonia con la natura, ristabilendo l’equilibrio con il nostro pianeta vivente.
Per approfondire:
www.thezeitgeistmovement.com
www.zeitgeistitalia.org
www.thevenusproject.com
Info:
gruppozeitgeistroma@gmail.com
Movimento Zeitgeist Gruppo Roma

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
Società Guru: tra psicologia del successo e lavaggio di cervelli salvano i giovani dalla disoccupazione

Società Guru: tra psicologia del successo e lavaggio di cervelli salvano i giovani dalla disoccupazione

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.