• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tentativo di truffa a un'anziana signora di Montesacro

Viviana Lucca by Viviana Lucca
26 Aprile 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma- Due abili malviventi cercano di truffare un’anziana signora a Montesacro. Lei non cade nella trappola.
Adele passeggia tranquillamente per un strada di Talenti (via J. da Todi ), quando un’automobile di piccola cilindrata proveniente dalle spalle di Adele, si accosta e una gentile donna chiede un’informazione.
“Scusi via Ugo Ojetti?”
La malcapitata indica la direzione, ma quando sta per riprendere la sua passeggiata si sente fare una nuova domanda:
“Mi sa indicare l’indirizzo della società farmaceutica…?
Naturalmente la passante non sa rispondere né a questa né alle successive domande su fantomatici medici della zona.
Ma l’insistenza dell’esperta truffatrice induce l’anziana a salire in macchina per aiutarla nelle ricerche dell’indirizzo.
Ed ecco che in aiuto arriva un altro passante (il complice sempre proveniente dalle spalle della vittima), un distinto signore che si dichiara medico e che si offre di accompagnare la “sperduta automobilista” insieme alla sprovveduta anziana signora.
In macchina la signora alla guida racconta di una donazione di 100.000 euro che deve effettuare a scopo di beneficenza. Non trovando il medico (caro amico del nonno della donna), destinatario della donazione, dovrà rivolgersi al notaio.
Di questa somma una parte potrebbe essere “legalmente” donata ai due gentili passanti che stanno aiutando la donna: 15.000 euro a testa!
Il complice si informa addirittura telefonando all’ordine dei medici per chissà quali informazioni (la telefonata viene fatta con il cellulare della anziana signora).
Fortunatamente l’anziana signora si dichiara non interessata alla cosa e viene lasciata andare in una zona appartata di via Ugo Ojetti, che nel frattempo avevano raggiunto in macchina, lasciando i due malviventi a bocca asciutta per questa volta.
Ma quante altre persone sono state (o saranno) raggirate con questo metodo? Come sarebbe andata a finire la storia se fosse giunta al termine desiderato dai due delinquenti?
L’anziana fermata per strada sarebbe stata convinta che avrebbe potuto contribuire alla beneficenza ricavando i 15.000 euro fornendo il denaro per il notaio. Sarebbe stata accompagnata a ritirare una discreta cifra (anche qualche migliaio di euro) per andare dal notaio. Durante il tragitto i truffatori si sarebbero ricordati che sicuramente sarebbe servita una marca da bollo e, fermi davanti ad un tabaccaio, avrebbero chiesto alla vittima di andare a comprarla.
Appena scesa la truffata…via col malloppo!
Alcuni indizi per riconoscere i due delinquenti, da segnalare alle forze dell’ordine:
Lei: carina e disponibile, con accento francese (si dichiara di Ginevra), sui 35 anni, bruna con i capelli corti o legati.
Guida una utilitaria a 4 porte bianca.
Lui: un distinto signore sui 40 anni ben vestito, circa 170 di altezza, occhiali da vista e capelli castani mossi.
Riccardo Evangelista
 

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Belpaese in crisi: il tacito grido d’aiuto dei negozi di quartiere

Belpaese in crisi: il tacito grido d’aiuto dei negozi di quartiere

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.