• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Belpaese in crisi: il tacito grido d’aiuto dei negozi di quartiere

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Aprile 2012
in Senza categoria
0
Belpaese in crisi: il tacito grido d’aiuto dei negozi di quartiere
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dati alla mano, il presidente dell’associazione “Roma per tutti”, Fabrizio Del Monte, commenta la difficile situazione delle aziende romane
Quanti dei negozi che c’erano dieci anni fa ci sono ancora? E quanti di soli cinque anni fa? A.L., un negoziante di una via del quartiere Montesacro mi faceva presente che, negli ultimi sette anni, le attività commerciali appartenenti al suo stesso edificio ed a quello adiacente sono cambiate ben nove volte! Questo mi fa pensare alle nove persone che hanno deciso di intraprendere l’avventura dell’autoimpiego. Molte di queste persone, purtroppo, sono andate ad alimentare quell’economia che solitamente definisco di “startup”: ogni volta che vediamo chiudere una saracinesca per cambio di attività, ci troviamo quasi sempre di fronte alla morte di un’azienda. E quando i negozi aprono e chiudono in continuazione, il problema è divenuto un fenomeno sociale diffuso, un’epidemia nell’intero mercato locale.
I dati della Camera di Commercio relativi alle statistiche consolidate del 2010 rilevano che la provincia di Roma è quella con il più alto numero di imprese (prima nella lista con 443.018 imprese, seguita dalle 356.902 di Milano). Dobbiamo però riflettere su quella che può essere definita la “sintomatologia” del nostro mercato locale. Considerando il totale delle imprese attive sul territorio, poi parte del settore del commercio ed anche quello della ristorazione si rileva che, le imprese individuali sembrano in generale essere quelle che godono di maggiore vitalità, con tassi di “attività” vicini al 98% in tutti i settori, mentre le società di persone si collocano al 76% nel settore ristorazione, a fronte di un 65% nel settore del commercio, ed addirittura un 61% a livello di tutte le imprese dell’intera provincia di Roma. Le società di capitale hanno poi un tasso di “attività” pari all’80% nel settore della ristorazione, che scende al 69% nel commercio e si riduce fino a toccare un valore del 59% a livello complessivo. La frammentarietà di questo quadro rende ancor più difficile trovare delle politiche comuni da cui se ne possa trarre un vantaggio collettivo, aggravato dal fatto che il turnover delle imprese è molto elevato.
Tornando ai negozi di quartiere… sono realtà in “stallo”, persone immobilizzate fra quanto hanno investito e la non convenienza a chiudere, situazioni di letargo in cui si sopravvive mantenendo le spese correnti al minimo. Chi ha risorse di famiglia le consumerà e potrà resistere più a lungo, chi non ne ha andrà ad alimentare il “mostro-mangia-economie di startup”.
In questi luoghi si cova un male, il feroce flagello della nostra economia: l’evasione fiscale. I prelievi fiscali sempre maggiori, oltre a ridurre le energie proprie dell’attività commerciale, riducono ulteriormente i flussi di spesa del consumatore, e molto spesso le attività devono ricorrere a quella che definisco “autodeterminazione dell’imposizione fiscale”. Il tutto favorito da un sistema nazionale basato sull’azione punitiva, piuttosto che sulla capacità preventiva di controllo.
Ai lettori le conclusioni, ma sono certo che d’ora in poi, quando si starà varcando la soglia di un negozio, si avrà maggiore consapevolezza e piacere nello spendere bene… e nel richiedere lo scontrino alla cassa!
Daniela Paties Montagner

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post

ARDEA – RAFFINERIA DI COCAINA SCOPERTA DAI CARABINIERI.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.