• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

IL VERO MOTIVO DELLA CRISI ECONOMICA E DELLA PERDITA DEI POSTI DI LAVORO!

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
16 Maggio 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sia il Governo che la Maggioranza parlamentare affermano che il nostro debito pubblico è cresciuto in maniera vertiginosa negli ultimi 30 anni.
Il Debito va restituito e anche a causa degli alti interessi da restituire chi ci governa in questo momento ci impone dei sacrifici pesantissimi per sanarlo vedi IMU, BENZINA, IVA e un regime di tassazione generale veramente esagerato!
Chi ci governa quindi tende a sanare questa situazione con tasse su tasse considerando il debito come la causa principale della crisi economica italiana.
Io penso che il vero motivo della crisi economica non è il debito! e l’incremento dell’occupazione non è legato alla riforma del lavoro! ma entrambi i problemi sono strettamente legati alla mancanza di produttività!
In quanto se è vero che si possono accumulare debiti che prima o poi vanno restituiti e’ anche vero che se si lavora e si produce non si avrà difficoltà a restituire il debito! Al contrario se non si lavora e non si produce perché l’economia è paralizzata allora avrò serie difficoltà che possono portarmi al fallimento!
 Tutte le manovre di questo Governo anziché AUMENTARE LA PRODUTTIVITA’ PARALIZZANO ancor di più I CONSUMI. Infatti, a tutt’oggi sono assenti riforme strutturali che possano riportare la produttività in Italia e che possano rendere competitive nel mercato nazionale e internazionale le poche imprese italiane che producono in Italia!
E’ necessario quindi una riforma che sia in grado di cambiare le leggi vigenti del Mercato Libero in quanto non si può essere competitivi con Paesi che sfruttano le risorse umane inducendole ad una vera e propria schiavitù come la Cina, l’India, l’Indonesia, il Vietnam , il Bangladesh etc…  (Cinesi e Indiani contano complessivamente 3 miliardi di persone!!!!)
LEGGI sul mercato libero vigente che fanno comodo solo ai grandi investitori e alla grande finanza ma che tagliano in Italia migliaia di posti di lavoro!
CONCLUDO dicendo quindi che se vogliamo iniziare a risolvere la crisi dobbiamo riportare la produttività in Italia cambiando le leggi sul mercato libero mettendo anche dei pesanti dazi per chi produce in paesi di schiavi e rivende in Italia!
 Dott. Ing. Fulvio Ubaldi.

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
Roma e la Letteratura: inizia l’ XI edizione del Festival Internazionale

Roma e la Letteratura: inizia l’ XI edizione del Festival Internazionale

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.