• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La politica incontra la Fondazione “Formiche. Giovani in fondazione”: quando il lavoro diventa mercato

Alessia Forgione by Alessia Forgione
19 Maggio 2012
in Senza categoria
0
La politica incontra la Fondazione “Formiche. Giovani in fondazione”: quando il lavoro diventa mercato
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – “Dall’esperienza della Fondazione Formiche onlus del Professor Alberto Brandani nasce oggi una nuova iniziativa, Formiche Giovani in Fondazione. Si tratta di un movimento dei giovani e delle giovani che condividono valori fondamentali comuni: quelli della cultura, della libertà e dell’eguaglianza, della giustizia e della solidarietà sociale, del rispetto, della tolleranza e della pace. Sviluppano la propria azione studiando l’evoluzione dei tempi e intervenendo attivamente per realizzare la piena ed effettiva partecipazione dei giovani alla direzione della società, dello Stato nazionale e delle istituzioni europee”. Questo si legge sulla prima pagina del sito internet della Fondazione Formiche che mercoledì scorso, 16 maggio, al Tempio di Adriano, si è fatta una spudorata pubblicità promuovendo un “incontro-confronto” con la politica e le Istituzioni sul tema della “riforma del mercato del lavoro”.
Sono stati invitati sul palco il segretario nazionale della CISL Raffaele Bonanni, Pierluca Dionisi, sindaco di Canterano (RM), Michel Martone, viceministro del Lavoro e delle Politiche, direttamente dal comitato scientifico della Fondazione, Elisabetta Parise nelle vesti di rappresentante dei giovani della Fondazione, il Presidente di Confindustria Lazio Aurelio Regina e, infine, Federico Vione, country manager alla guida di “Adecco Italia”. Ha moderato l’incontro Paolo Messa, direttore di “Formiche”, e la serata si è conclusa con l’intervento del leader UDC Pierferdinando Casini.
Le parole-chiave di questo evento sono state “partita iva”, “contratto a tempo determinato” e “imprenditoria”, inserite in un contesto assolutamente buonista e filogovernativo. Trentenni (o poco più) yuppies in giacca e cravatta che parlano di economia e che si inchinano ad una gestione imprenditoriale del lavoro non è esattamente quello che ci si aspetta quando i giovani italiani annunciano un “confronto” con la politica e le istituzioni. Soprattutto in un momento come questo, in cui la crisi economica è accompagnata da una dilagante e deprimente disoccupazione. Gli ospiti di questo evento hanno preferito concentrarsi piuttosto su un programma (purtroppo poco chiaro) di risanamento delle imprese, il che probabilmente non è neanche del tutto sbagliato, considerato il vasto buco nero in cui stanno sprofondando le aziende italiane. Ma allora, forse, andava specificata la categoria di “giovani” che la Fondazione Formiche intende rappresentare. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Ambiente, Diritti Umani, Pace, Sociale, Vita: in una parola, CulturAmbiente

Ambiente, Diritti Umani, Pace, Sociale, Vita: in una parola, CulturAmbiente

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.