• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Modulo on-line per il proprio testamento biologico

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
22 Maggio 2012
in Senza categoria
0
Modulo on-line per il proprio testamento biologico
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Un modulo per definire il proprio testamento biologico è finalmente disponibile on-line grazie all’impegno dell’associazione Luca Coscioni che da anni si batte per l’attuazione delle proprie volontà in circostanze di fine vita: attraverso la compilazione di un formulario, che prevede poi l’autenticazione di un notaio- con vantaggio di tariffa ridotta- per approvarne la validità giuridica, si indicano anticipatamente le cure a cui si intende rinunciare o sottoporsi in caso di incapacità decisionale autonoma.
 
“Risulta doveroso fornire al cittadino uno strumento per far valere le proprie volontà”, sostiene il segretario dell’associazione Filomena Gallo, ma la Conferenza Episcopale non sarebbe d’accordo e vorrebbe vedere l’approvazione della legge sul fine vita: è questa divergenza di fronti a sviluppare uno tra i più controversi temi di bioetica contemporanei, ancora più complesso in Italia per il più marcato confronto tra Stato laico e Chiesa Cattolica.
 
Le estenuanti sofferenze di Piergiorgio Welby (distrofia muscolare) , Giovanni Nuvoli (sclerosi laterale amiotrofica), Eluana Englaro (17 anni di coma vegetativo) dimostrano l’importanza di veder rispettate le proprie volontà eppure non vi è ancora una legge che lo garantisca. Questa mancanza ha fatto sì che l’associazione raccogliesse 250 testamenti biologici nell’arco di pochissime ore dall’iniziativa che continua a muoversi verso un più dettagliato disegno di legge sul diritto a rifiutare le cure, sui pazienti in stato vegetativo ed anche sulle modalità di nutrizione artificiale.
 
Procedendo in questa direzione è opportuno però mettere in evidenza la posizione del medico curante e il margine di responsabilità entro cui dovrà agire. A tal proposito si ricordi la sentenza del 13 dicembre 2004 del tribunale di Venezia: condanna al risarcimento biologico, danno patrimoniale ed esistenziale per aver favorito il decesso al lento corso della malattia.
 
Molte sono le esitazioni e i dubbi nell’affrontare nella maniera più adeguata i casi cosiddetti di fine vita come i più noti sopracitati poiché non si potrà mai esattamente dire quando è il caso di staccare la spina e non tutti i cittadini presentano una sufficiente competenza medica per adempire ad cosciente testamento biologico. Non si possono fare griglie o categorie per stabilirlo- pertanto riflessioni di bioetica di comuni cittadini e conferenze episcopali non potranno venirne mai del tutto a capo. E’ forse questo il motivo di un rimandato disegno di legge.
 
Silvia Buffo

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
“Suona Francese 2012”, si rinnova anche quest'anno il legame culturale tra Francia e Italia

“Suona Francese 2012”, si rinnova anche quest'anno il legame culturale tra Francia e Italia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.