• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

MARCIA PER LA VITA

Redazione by Redazione
24 Maggio 2012
in Senza categoria
0
MARCIA PER LA VITA
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Good News –
13 maggio 2012
MARCIA PER LA VITA:
Io, mamma, c’ero!
 
Di Stefania De Angelis
 
Partiamo da una premessa importante: non occorre essere necessariamente madri per schierarsi dalla parte della vita e non siamo qui per giudicare chi si è trovato nella triste scelta di non far proseguire il processo di crescita di un figlio. Siamo qui per denunciare un fatto incontrovertibile: aumento esponenziale degli aborti. E per cercare insieme di sensibilizzare persone ed istituzioni a realizzare progetti e concretezze pro-vita. Mettere, cioè, tutti coloro che si trovano davanti ad una nuova vita inaspettata o problematica, nelle condizioni di poterla accettare poiché potranno confidare nella rete di aiuti civici e istituzionali. Siamo qui per sostenere il pensiero che non dovremmo investire tempo ed energie per evitare le nascite, ma per assicurare la vita nascente, affinché non si sia lasciati soli nel momento del bisogno (aiuti alle neo mamme, sostegni economici e psicologici, abbattimento delle barriere architettoniche, tutela e sostegno a favore dei disabili e alle loro famiglie, creazione di istituti dedicati a bambini con gravi patologie, formazione professionale ad hoc) . E’ certamente la “vita più stretta”, la più faticosa da concretizzare sia come servizi che come tempistiche, ma crediamo fortemente che questo sia possibile. Dobbiamo crederlo, per il nostro futuro.
E’ partita dai Fori Imperiali per raggiungere Castel Sant’Angelo la marcia Nazionale per la Vita.
In marcia per le vie del centro c’erano, alla presenza del sindaco di Roma, in occasione della Festa della Mamma, sia giovani che anziani provenienti da tutta Italia ma anche dalla Francia, dalla Spagna, dall’Ungheria, dalla Polonia e Nigeria.
C’è chi ha scelto di manifestare cantando e urlando slogan pro vita come il nutrito gruppo di giovani sacerdoti dell’Istituto del Verbo Encarnado o chi silenziosamente mostrando cartelli. “Più nascite meno aborti”, “L’aborto è violenza, è omicidio”, “Basta genocidi silenziosi”, “Non uccidiamo il futuro”, “194: già 5 milioni di morti” sono alcune delle scritte portate in piazza.
Il Popolo della vita, così caro a Giovanni Paolo II, così ampiamente citato e sferzato ad un maggiore impegno nella Enciclica Evangelium Vitae, si è ritrovato in questo fine settimana nella capitale e superando finalmente gli schematismi e le restrizioni del passato, si è espresso ad una sola voce ed un solo corteo. Tante voci, tante bandiere, tanti colori, tanti volti e non solo necessariamente tutti cattolici.
Durante il cammino non è possibile non percepire che il Popolo della vita ha superato i vecchi leader ed anticipato i tempi del rinnovo della classe dirigente che è riuscita in una impresa finora mai realizzata: portare in piazza migliaia di persone per difendere chi non ha voce, il concepito.
Forse, qualcosa sta cambiando. Non dovremmo disperdere questa forza e questa energia. Perlomeno una volta l’anno ritroviamoci e saremo sempre di più perché sull’esempio molti altri prenderanno coraggio e anche i dubbiosi potrebbero ravvedersi all’ultimo momento.

Redazione

Redazione

Next Post
“Cibo e salute”, colloqui e degustazioni sul tema: la campagna romana svela i segreti della buona tavola

“Cibo e salute”, colloqui e degustazioni sul tema: la campagna romana svela i segreti della buona tavola


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.