• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sinistra Ecologia e Libertà del VI Municipio dice 'no' al nuovo Piano Particolareggiato del Comprensorio Casilino, “crimine contro le aree verdi”

Alessia Forgione by Alessia Forgione
6 Giugno 2012
in Senza categoria
0
Sinistra Ecologia e Libertà del VI Municipio dice 'no' al nuovo Piano Particolareggiato del Comprensorio Casilino, “crimine contro le aree verdi”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Non si arrestano le minacce di colate di cemento in VI Municipio, che anzi si fanno sempre più concrete. La mini città più densamente popolata della capitale rischia di vedere cancellati buona parte dei 143 ettari di agro romano che ancora “resistono” al cemento. In un territorio avaro di spazi pubblici, verde e servizi la previsione di ben 3000 appartamenti e 10000 abitanti porterebbe al collasso definitivo del sistema abitativo.
 
“Il centro-destra ha gettato la maschera” – afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Veglianti, esponente di Sinistra Ecologia e Libertà (SEL). “SEL chiama alla mobilitazione tutti i cittadini e partiti per sventare quello che si profila come un vero crimine nei confronti di una delle aree verdi della città, ricca di presenze archeologiche nonché importante corridoio ambientale che rompe i tessuti edilizi disordinati costruiti negli anni ‘60-70”. Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una serie di atti di definanziamento e tagli che hanno visto anche l’interruzione di opere di riqualificazione urbana. Le alluvioni dell’autunno scorso, in particolare quella del 20 ottobre, hanno dimostrato che è necessario apportare interventi strutturali seri alle reti delle infrastrutture che già attualmente non reggono il peso abitativo attuale. In poche parole, la proposta di SEL è questa: in una città con sempre più case costruite che rimangono vuote per l’impossibilità di acquistarle e con un flusso di persone che tendono a spostarsi sempre più ai margini e in periferia, ciò di cui il territorio ha bisogno è la riqualificazione degli spazi esistenti perché essi possano essere fruibili dagli abitanti. Dal territorio e dai comitati sorgono con forza alternative che vanno prese in considerazione e portate avanti, come l’idea di realizzarvi un ecomuseo.
 
“Il centro-sinistra è chiamato alla prova del tentativo di cementificazione – afferma Daniele Leppe coordinatore di SEL VI Municipio – chiediamo a tutti i partiti di centro-sinistra, senza se e senza ma, di respingere con forza questo ignobile tentativo. Il centro-sinistra può, attraverso queste battaglie, promuovere un’altra idea di sviluppo della città che guarda alla qualità della vita dei cittadini, a partire dalla difesa delle residue aree verdi, per poi riconvertire l’intero sistema produttivo, finora egemonizzato dalla rendita fondiaria dei suoli, promovendo la sostenibilità ambientale urbana, demolendo o rigenerando i tessuti edilizi che deturpano la bellezza di Roma”. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

«SPECULANDO SULLA SCIAGURA DEL COMANDANTE SCHETTINO NESSUNO SI ACCRESCERA’ DI UNA SPANNA»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.