• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nuovo piano TPL… disastro annunciato!

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
21 Giugno 2012
in Cronaca
0
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal Tg-Roma Talenti
Come ampiamente previsto da noi (Comitato Salviamo Talenti) ed anche da molti altri comitati di zona, il varo del nuovo piano TPL ha comportato enormi disagi alla cittadinanza.
Ancora una volta Roma riesce a distinguersi: è probabilmente l’unica città al Mondo dove l’apertura di nuove fermate metro (che già sono pochissime) invece di migliorare la qualità della vita e dei collegamenti la PEGGIORA!
I tenici dell’Agenzia della Mobilità erano stati chiari nel corso delle riunioni tenute nei mesi scorsi: lo scopo della riorganizzazione del TPL era quello di diminuire il numero di Km annui percorsi dai bus al fine di avere costi di gestione minori.
Ora, questo può anche essere un discorso sensato, ma non si può assolutamente pensare di obbligare di fatto i cittadini ad utilizzare la metro B1 per ogni loro spostamento ed eliminare ogni altra possibilità.
L’agenzia della mobilità non può dire (come invece in effetti ha detto) che il 90D va soppresso in quanto ora per raggiungere Termini da Talenti è sufficiente prendere il 63+B1 da conca d’oro!
Prendere 2 mezzi invece che uno diretto e veloce come può essere considerato un miglioramento?
Lo stesso vale per l’86: chi si muoveva da Talenti/Bufalotta all’area Trieste/Margherita salendo sull’86 e scendendo a destinazione, ora secondo loro deve prendere: 86+B1 da Conca d’Oro+Tram da Policlinico. Questo per loro vuol dire migliorare o peggiorare la vita delle persone?
Tra l’altro la B1 è, e lo sarà per almeno altri 2 anni (fino a che non arriveranno ulteriori treni), di fatto una linea metro a mezzo servizio: la frequenza dei treni non potrà mai essere minore di 1 ogni 8 minuti, ciò vuol dire che in alcuni orari può essere anceh di 15-20. Chiaramente stiamo parlando del caso ideale. perchè poi come si è visto in questi giorni in realtà l’intervallo tra un treno e l’altro è MOLTO MAGGIORE.
Lo abbiamo detto e scritto decine di volte, in un colpo solo si è tolto il 90D, ridotto il percorso del 60 (che ora non incrocia da nessuna parte la metro), spostato il capolinea del 63 da Pugliese a Rossellini, aumentato il numero di fermate del 60, il tutto, come previsto, si è tramutato in una miscela esplosiva!
Tutta l’utenza del 90D si è di fatto spostata sul 60, che è quindi diventato impraticabile, pieno all’inverosimile. Inoltre le modifiche alle fermate sulla Nomentana (oltre alla soppressione anche del 36) hanno ulteriormente peggiorato tutto ciò.
Basta farsi un giro sui siti internet per vedere le reazioni della gente :
http://montesacro.romatoday.it/talenti/linea-60-atac-disagi.html
http://montesacro.romatoday.it/citta-giardino/90-60-linee-express-rete-tpl.html
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/metro_b1_ancora_proteste_e_disagi_le_mail_dei_lettori/notizie/203746.shtml
http://tg-talenti.blogspot.it/2012/06/tg-roma-talenti-in-collaborazione-con_20.html
Visti anche i grossi problemi che sta incontrando la B1 (anche qui piuttosto prevedibili….) a nostro avviso il piano TPL va fortemente rivisto.
Le nostre richieste sono quindi, quanto meno, di:
–          ripristinare il 90D
–          lasciare il 60 come linea express
–          ridare ‘dignità’ al capolinea Pugliese (ad es. Ripensare alla linea 345…)
–          ripristinare il percorso dell’86
PER SEGNALARE PROPOSTE E/O PROBLEMI DA VOI INCONTRATI CONTATTATE IL COMITATO SALVIAMO TALENTI:  comitatotalenti@gmail.com

Tags: RomaTrasporti Roma
Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
METRO B1. LUNGHE ATTESE PER BUS, CALDO E DISAGI. CORATTI (PD): «RIPRISTINARE SUBITO LE LINEE SOPPRESSE»

METRO B1. LUNGHE ATTESE PER BUS, CALDO E DISAGI. CORATTI (PD): «RIPRISTINARE SUBITO LE LINEE SOPPRESSE»

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.