• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sacco Pastore, i comitati protestano in municipio

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
29 Giugno 2012
in Senza categoria
0
Sacco Pastore, i comitati protestano in municipio
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Trasporto pubblico e sensi di circolazione modificati «grossolanamente» rendono la zona congestionata dal traffico e i cittadini percorrono fino a 2 chilometri a piedi per prendere un autobus/Montesacro – giovedì 28 giugno – Se la montagna non va da Maometto, allora succede il contrario. Se i politici locali non sono chiari con i cittadini, questi si organizzano in comitati e intervengono addirittura nell’aula consiliare. Così è accaduto ieri nella sede del consiglio municipale del quarto a Roma. Daniela Mattiuzzo Brunetta, portavoce del comitato “Nomentano-Aniene” – attivo dal 2000 – per il quartiere Espero sulla via Nomentana, anche detto ‘Sacco Pastore’, ribadisce che la zona sta vivendo dei disagi eclatanti a seguito della soppressione di alcune linee di autobus e l’istituzione di nuovi sensi unici di marcia «non siamo stati interpellati minimamente dal comune per le variazioni alle linee bus che ci avrebbero riguardato» e continua «ci viene imposto un ‘82’ con un capolinea alla stazione Nomentana che va con la corsa diretto a Stazione Termini», ma effettivamente, i residenti dell’Espero non sono tutti vicini a questa stazione e c’è chi deve percorrere anche 2 chilometri di strada a piedi». E come se non bastasse, con i nuovi sensi unici di marcia, il rione – quasi 12mila abitanti – viene subissato da un traffico congestionante, a detta del comitato «insostenibile»
Ma non è tutto: « abbiamo raccolto più di 1200 firme e le portiamo qui, oggi, in municipio, per testimoniare la nostra volontà popolare» e la petizione parla chiaro: sopressione del bus ‘82’, ripristino di tutte le linee soppresse ‘36’, ‘342’, ‘90D’ e della fermata del ‘60’ a Nomentana-Via val d’Aosta, nonché la soppressione di tutti i sensi unici. La parola adesso spetta agli amministratori. Già Cristiano Bonelli, presidente del quarto municipio ha dichiarato «è’ vero che la decisione è stata presa, ma questo non vuol dire che noi – come ente locale – non possiamo fare nulla, altrimenti non avrebbe senso la nostra rappresentanza dei cittadini sul Municipio».
Silvia Buffo

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Il vaporetto dell'arte

Il vaporetto dell'arte


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.