• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

ITALIA-SPAGNA, MALUMORI E DISORDINI AL CIRCO MASSIMO. FUMOGENI E PETARDI CONTRO IL MAXISCHERMO, TRA LE BANDIERE ANCHE UNA SVASTICA

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
2 Luglio 2012
in Senza categoria
0
ITALIA-SPAGNA, MALUMORI E DISORDINI AL CIRCO MASSIMO. FUMOGENI E PETARDI CONTRO IL MAXISCHERMO, TRA LE BANDIERE ANCHE UNA SVASTICA
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Migliaia di persone riunite nella cornice del celebre Circo Massimo di Roma, insieme per seguire ed incitare la nazionale italiana impegnata nella finale del campionato europeo a Kiev. Le cose però non sono andate come tutti si auguravano: l’Italia soccombe contro un avversario molto forte, incassando ben quattro reti. Al Circo Massimo si scatena il delirio. Fumogeni e petardi vengono scagliati contro il maxischermo costringendo l’organizzazione a sospendere la gara prima del triplice fischio. Molti ragazzi vanno via, altri inneggiano gli eroi che ci hanno permesso di vivere un sogno chiamato finale, sbandierando il tricolore. Purtroppo in mezzo a questi ultimi, animati da spirito sportivo, la Digos individua grazie ai filmati della polizia scientifica un giovane di 23 anni Enrico Zaccardi, già noto alle forze dell’ordine, che esponeva una bandiera svastica ed inneggiava il duce. Il ragazzo nella notte è stato fermato ed arrestato per apologia di reato. A seguito di una perquisizione presso la sua abitazione è stata ritrovata un’altra bandiera svastica ed altro materiale inneggiante al fascismo. Fermato anche un giovane diciannovenne romano reo di aver lanciato oggetti pericolosi contro lo schermo. Ancora una volta dunque una serata organizzata con le migliori intenzioni, diviene teatro di violenza ed inciviltà, facendo si che si riempiano non solo le pagine sportive dei nostri quotidiani, ma anche quelle di cronaca.
Lorena Lo Presti

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Metro B1, sicurezza non a norma. Il pressing di Alemanno su inaugurazione prematura «aumenta i costi». Ma chi li paga? Coratti(Pd) «ripristinare subito le vecchie linee Atac soppresse»

Metro B1, sicurezza non a norma. Il pressing di Alemanno su inaugurazione prematura «aumenta i costi». Ma chi li paga? Coratti(Pd) «ripristinare subito le vecchie linee Atac soppresse»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.