• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

IL CINEMA ITALIANO RITRATTO AL MASCHILE DA ADOLFO FRANZO'

Redazione by Redazione
3 Luglio 2012
in Senza categoria
0
IL CINEMA ITALIANO RITRATTO AL MASCHILE DA ADOLFO FRANZO'
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma/ Casa del cinema. Dopo l’esordio al ‘Festival du Film Italien de Villerupt’, a partire da oggi 3 luglio fino all’11 settembre 2012, è visitabile l’esposizione fotografica intitolata ‘Ciao Maschio‘ firmata da Adolfo Franzò. Si tratta di una galleria di 42 immagini che ritraggono gli esponenti del cinema italiano più recente. La modalità tecnica del bianco e nero offre all’excursus fotografico una forza iconica superiore nel raccontare i volti di questi protagonisti al maschile– una scelta dunque unilaterale che più si imprime dell’immaginario dell’osservatore.
Favino, Giallini, Accorsi, Scamarcio, Germano, Rossi Stuart, Bova, Argentero, Boni, Santamaria rappresentano il costituirsi di una generazione successiva rispetto ad attori come Buzzanca, Giannini, Bentivoglio, Abatantuono, Fantastichini. Ognuno di loro racconta con pienezza espressiva- in una piega del volto, un modo di guardare l’obiettivo o un sorriso- qualcosa della propria identità singolare di uomo e di attore.
Il ritrattista su Fattitaliani.it – racconta ‘ogni singola immagine di questa mostra ha dietro di sé sensazioni, aspetti e ricordi differenti, legati soprattutto al rapporto di complicità e fiducia che si è istintivamente creato con ogni attore al momento degli scatti: chi è stato più ironico, chi più rigido o formale, chi più timido o schivo, chi più vanesio, chi più professionale, chi più sbrigativo, ma comunque tutti infine sedotti dall’irresistibile fascino della macchina fotografica. Credo e spero di aver colto in ognuno degli attori qui ritratti la loro più essenziale “maschia” istintività nel posare davanti al mio obiettivo, cercando di farla venir fuori nel miglior modo possibile magari attraverso un semplice sguardo, un’improvvisata postura, un sottinteso movimento della testa, una barba trascurata, una luce giocata ad arte’.
Dal punto di vista del fotografo- come egli stesso dichiara- il rappresentante per eccellenza della mascolinità sembra essere Lando Buzzanca: professionalità, tacita ironia, merdionalità si combinano nell’incisiva espressività di questo interprete.
Ma anche Marco Giallini– che più che sedotto dalla macchina fotografica sembra sia lui a sedurla- fra quelli della nuova generazione -rappresenta in tutta la sua fisionomia un tipo quasi esemplare di maschio la cui bellezza cinematografica, ma anche tangibile, sta in quella durezza delle pieghe nel volto- in una statura fisica importante, proporzionata all’emanazione di una personalità come conquistata da un iter biografico ispido che si lascia scorgere nello sguardo deciso e lì, fra l’insieme dei suoi lineamenti insoliti.
Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post

IL PRIMO PROGETTO ITALIANO PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE NELLA MUSICA


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.