• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Santa Croce Effetto Notte: dal 6 al 15 luglio film, documentari, concerti e musei aperti

Viviana Lucca by Viviana Lucca
6 Luglio 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

flyer (1)Roma – Dal 6 al 15 luglio torna SANTA CROCE EFFETTO NOTTE che, per la seconda edizione, porta a dieci le serate di cinema, teatro, musica e musei a ingresso gratuito.
La manifestazione, realizzata dalla direzione generale per il Cinema del ministero Beni e Attività culturali e dall’Esercito Italiano, apre al pubblico dalle 19.00 alle 24.00 gli straordinari spazi dell’area archeologica adiacente la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, con un programma ricco e articolato.
Schermi italiani è il titolo della rassegna nell’arena allestita all’aperto, che quotidianamente ospiterà le proiezioni di recenti film italiani, tra i più apprezzati dalla critica e dal pubblico, molti dei quali realizzati con il contributo della direzione generale per il Cinema: Romanzo di una strage, Scialla!, Terraferma, Magnifica presenza, Diaz, Il primo uomo, Cesare deve morire, Io sono Li, Nessuno mi può giudicare, Pranzo di Ferragosto, Basilicata coast to coast e Passione.
La rassegna inizia venerdì 6 con Posti in piedi in Paradiso di Carlo Verdone e con la proiezione speciale di Il sorpasso di Dino Risi, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale, in omaggio ai cinquant’anni della pellicola.
Prima della rassegna, a partire dalle 19.00, nell’area del Museo della Fanteria saranno proiettati filmati prodotti dalla sezione Produzione Cine Foto – TV dello Stato Maggiore dell’Esercito sulle missioni di pace dei nostri militari nei teatri operativi esteri: Libano, Kurdistan, Albania, Somalia, Mozambico e Kosovo.
Nei giardini saranno esposti alcuni mezzi storici, provenienti dal Museo della Motorizzazione Militare, insieme a cimeli dal Museo dei Bersaglieri e dall’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio.
All’interno della stessa area, ma nella cornice offerta dall’abside del Tempio Romano di Venere e Cupidine, a partire dalle 20.30 si esibiranno la Banda dei Granatieri di Sardegna (6 e 11 luglio), la Banda Militare dell’Esercito Italiano (7 luglio) e la Banda del Comando Logistico di Proiezione (8 luglio).
Nel calendario di SANTA CROCE EFFETTO NOTTE, agli appuntamenti con le formazioni musicali, si aggiungono quelli con il Coro polifonico “Salvo D’Acquisto” (9 luglio), il recital L’inno svelato, narrazione sull’inno nazionale di e con Michele D’Andrea insieme alla Banda dell’Esercito e il concerto recital Canti sulla condizione femminile di Graziella Antonucci accompagnata dalla chitarra di Marco Quintiliani.
Per l’intera durata della manifestazione, il Museo della Fanteria e quello dei Granatieri saranno aperti al pubblico dalle 19.00, così come l’intero comprensorio archeologico, per il quale è prevista la possibilità di visite guidate ogni giorno alle 19.30.
Il coordinamento della partecipazione dell’Esercito Italiano è affidato al Comando Militare della Capitale.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Cinecittà Luce e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, con la partecipazione della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, la direzione generale Spettacolo dal vivo – MiBAC, il Museo Strumenti Musicali e la Parrocchia della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
Ufficio stampa
Dg Cinema: Andrea Corrado 06.67233310 – 3476349045 andrea.corrado@beniculturali.it
Esercito Italiano: Marco Marini 06.809954015-3478183719 caufcom@capitale.esercito.difesa.it
Massimo Bertoldi 06.809954395-3311969177 casezpi@capitale.esercito.difesa.it
Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post

I DIRETTI INTERESSATI NEWS


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “E’ il momento della prudenza per il bene di tutti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.