• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Riano grida “no” alla discarica, il paese si unisce nella lotta

Alessia Forgione by Alessia Forgione
13 Luglio 2012
in Senza categoria
0
Riano grida “no” alla discarica, il paese si unisce nella lotta
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Succede a Riano, un paese che neanche vent’anni fa aveva ancora il piano regolatore e mancava dell’allaccio all’acquedotto del Peschiera.
Quando l’emergenza rifiuti diventa un incubo anche per la città di Roma, immediatamente dopo le lotte in Campania, dal momento che Malagrotta, ospite dei rifiuti di Roma da oltre trent’anni, è ormai satura. Ed è appunto a Riano che viene concesso l’onore (e l’onere) di diventare la prossima discarica dell’Ama. Naturalmente le risposte non tardano a farsi sentire: si organizzano comitati, intervengono le tv private e arrivano perfino “Le Iene”. Ma il comune di Riano non si limita a questo e procede nella sua lotta con una campagna di sensibilizzazione attraverso l’organizzazione di tavolate, giochi, divertimenti e concerti, e con un’azione dimostrativa che culmina in un blocco permanente sulla provinciale Tiberina.
Per capire meglio il sentimento che unisce l’intera cittadinanza di Riano, ci affidiamo alle parole di Ilaria Donato, 26 anni, prossima alla laurea in scienze archeologiche e consigliere con delega all’ambiente in quest’ultima amministrazione comunale:
Ilaria, come hai vissuto questa esperienza?
I: con allarmismo e paura: la reazione immediata è stata quella di voler manifestare la disapprovazione nei confronti di questa scelta scellerata scendendo in piazza e andando in Regione a far sentire la nostra voce, la mia voce, arrabbiata e incredula.
E cosa ha significato per gli abitanti di Riano?
I: io credo che abbia cambiato la loro vita sotto molto aspetti e non credo di esagerare nel dire che anche a livello psicologico ha inciso moltissimo. La paura per la salute personale e dei propri figli e familiari, il mercato immobiliare a picco, l’immagine di un intero paese colpita e offesa, una campagna a rischio impatto ambientale, tutto questo rappresenta uno sconvolgimento molto forte per gli abitanti di Riano, per chi ha speso anni di sacrificio per costruirvi la propria casa e la propria vita.
Tu credi che ci vorrebbe davvero una discarica in ogni paese d’Italia per risolvere il problema dei rifiuti?
I: ci vorrebbe una raccolta differenziata in ogni paese d’Italia che funzioni e che faccia del rifiuto una risorsa e non un danno per l’ambiente e per i cittadini. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Colosseo:  Il  Codacons perde il ricorso. Si’ al restauro. Vince Della Valle e lo sfruttamento commerciale dell’operazione di Tod’s.

Colosseo: Il Codacons perde il ricorso. Si’ al restauro. Vince Della Valle e lo sfruttamento commerciale dell’operazione di Tod’s.

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.