• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lo storico cinema all’aperto di Vigne Nuove non si fa più dal 2008. Lo sfogo di Luciano Gagliardi, presidente del comitato organizzatore: «quest’amministrazione non ci ha più finanziato, facevamo mille persone a sera»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
17 Luglio 2012
in Senza categoria
0
Lo storico cinema all’aperto di Vigne Nuove non si fa più dal 2008. Lo sfogo di Luciano Gagliardi, presidente del comitato organizzatore: «quest’amministrazione non ci ha più finanziato, facevamo mille persone a sera»
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Cinema fuori e cose che capitano”, questo il nome del memorabile cinema all’aperto di Vigne Nuove, che dall’anno ’95 ha saputo regalare momenti di svago a tutto il quarto municipio. Nelle lunghe sere d’estate ha proposto – per ben 12 anni – importanti prime visioni, come “La vita è bella” di Roberto Benigni, films d’autore, corti di spessore e di denuncia sociale. Ma è stato anche scenario di visita di importanti attori e registi, come Ettore Scola, Ken Loach, i fratelli Muccino e non ultimo l’attore Luca Zingaretti (commissario Montalbano), che in più di un’occasione venivano a salutare il pubblico, offrendo spunti di riflessione e creando dibattiti pubblici dopo le proiezioni.
Il tutto è sempre stato gratuito. E questo davvero non è scontato. Molta gente ancora ringrazia Luciano Gagliardi, presidente del comitato di zona, che organizzava assieme agli amici – tutti volontari – la bella iniziativa, ma è proprio lui a denunciare come «questa amministrazione ci ha tolto improvvisamente i fondi, dicendo che eravamo troppo costosi.Ma sappiamo benissimo che a molti imprenditori vengono dati tanti soldi per organizzare l’estate romana, mentre noi non siamo imprenditori, eravamo solo un comitato che voleva portare un po’ di cultura». Le sovvenzioni comunali sono sempre servite a coprire almeno i tre quarti delle spese di questa iniziativa e «per fortuna che c’era Acea che metteva il resto. Ma a tutti i dettagli – per modo di dire – pensavamo noi: dalle sedie agli stand, che facevamo arrivare dall’Umbria per pagare di meno».
Ma Gagliardi si sfoga «a noi è dispiaciuto, eravamo considerati dal comune tra i primi quattro eventi estivi più importanti di Roma e quasi tutte le sere avevamo mille persone con picchi più alti dove la gente si è portata le sedie da sola». Lapidario è il consigliere municipale Fabio Dionisi(Pd) che dichiara: «anche un cittadino del quarto avrebbe diritto al suo momento di svago culturale senza dover raggiungere per forza il centro storico».
Silvia Buffo

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Niente “Estate Romana” in tutta la ex quarta circoscriziorne, solo un piccolo cinema all’aperto a Talenti. Chi non parte per le ferie rimane solo e ‘costretto’ ai centri commerciali . Mirko Coratti(Pd): «quarto municipio non ha saputo rappresentare associazioni. Adesso a chi darà la colpa Alemanno?»

Niente “Estate Romana” in tutta la ex quarta circoscriziorne, solo un piccolo cinema all’aperto a Talenti. Chi non parte per le ferie rimane solo e ‘costretto’ ai centri commerciali . Mirko Coratti(Pd): «quarto municipio non ha saputo rappresentare associazioni. Adesso a chi darà la colpa Alemanno?»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.