• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

TEVERE ESTATE: NON SOLO LUCI, SUONI E COLORI MA ANCHE SPORCIZIA E DESOLATI SCENARI

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
18 Luglio 2012
in Senza categoria
0
TEVERE ESTATE: NON SOLO  LUCI, SUONI E COLORI MA ANCHE  SPORCIZIA E  DESOLATI SCENARI
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ partita il 15 giugno l’undicesima edizione della manifestazione Tevere Expò, che si svolge lungo le rive del fiume Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Palatino. Invaso da bancarelle, fiumi di gente, luci e suoni, il fiume romano per i tre mesi estivi in cui si svolge la manifestazione, sembra cambiare aspetto. Nei mesi invernali, passeggiare lungo il Tevere può essere pericoloso, oltre che poco igienico, considerando la presenza ingombrante di topi di dimensioni esagerate che invadono le sponde. D’estate tutto questo sembra la sciar spazio ad un piccolo paese dei balocchi; anche se con una lente d’ingrandimento adeguata,è possibile notare diverse cose che non vanno.
All’interno della manifestazione romana, che durerà fino al 2 settembre, accompagnando anche chi passerà il mese di agosto nella capitale, è possibile trovare numerosi stand di diverso genere. Si può infatti fare shopping, grazie al numeroso assortimento di articoli di arredamento e di vestiario etnico, nonché libri, bigiotteria, usato, ecc. Lungo il Tevere sono stati creati anche degli appositi punti dedicati all’intrattenimento per grandi e piccini, con giochi come il tiro al bersaglio, il calcio balilla o i numeri di magia. Anche per chi ha voglia di cenare sulle sponde del fiume la scelta appare davvero ampia, racchiudendo soprattutto i gusti di tutti, dagli appassionati della pizza, agli appassionati del pesce, ai cultori di cucina orientale e messicana, con numerosi tavolini disposti di fronte ai locali che permettono a tutti di gustare con serenità e sotto un clima più mite, il cibo prescelto. Tutto questo è Tevere Expò, un contenitore di divertimento e svago per chi trascorre l’estate in città.
Osservando con l’occhio clinico quello che succede intorno al fiume, l’allegria sembra diminuire, lasciando spazio al più totale degrado. Le acque del fiume che circondano le varie bancarelle, sono davvero tenute in pessime condizioni, appaiono putride in diversi punti, mentre in altri sono completamente invase da spazzatura di vario genere, presente certamente grazie all’ineducazione di molti cittadini che abbandonano un po’ ovunque i propri rifiuti. Nell’altra sponda del fiume inoltre, in diversi tratti ed in particolare sotto Ponte Sisto, è possibile osservare numerosi barboni che vivono nell’abbandonata riva del Tevere, in mezzo alla sporcizia ed alle zanzare.
Forse dunque sarebbe il caso, prima di voler creare un’apparente oasi di divertimento in città, osservare più accuratamente i dettagli che di certo non passano inosservati ai più curiosi ed in particolare ai turisti, che rimangono inorriditi e riempiono le pagine dei blog, di recensioni davvero imbarazzanti e denigratorie nei confronti di uno dei posti storicamente più noti dall’epoca dell’impero romano.
Lorena Lo Presti

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
La Rustica: «famiglie in crisi sotto soglia di povertà». La denuncia aperta di Claudio Lozzi alle istituzioni «doniamo noi ogni mese i generi alimentari di prima necessità»

La Rustica: «famiglie in crisi sotto soglia di povertà». La denuncia aperta di Claudio Lozzi alle istituzioni «doniamo noi ogni mese i generi alimentari di prima necessità»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.